Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Vegetti

Biografia e opere di Martha Rogers

Circular economy. Dallo spreco al valore

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 384
Un dato è incontrovertibile: le risorse della Terra sono limitate. Se le pratiche attuali continueranno, il forte incremento demografico, abbinato al boom della domanda di beni e servizi, le sfrutterà fino al punto di rottura. A peggiorare le cose, l'attuale modello di crescita lineare considera l'impatto dello spreco come una questione che "qualcun altro" dovrà risolvere - e nel frattempo la capacità del pianeta di assorbire e smaltire i rifiuti diminuisce ogni anno. È evidente che bisogna fare qualcosa. Non si tratta soltanto di reinserire nel ciclo produttivo gli sprechi intesi nel senso tradizionale di rifiuti, ma anche di porre rimedio all'enorme sottoutilizzazione di risorse naturali, prodotti e materiali. Si tratta di fare piazza pulita del concetto stesso di "scarti" e di riconoscere che ogni cosa ha un valore. In questa direzione, "Circular economy" propone strategie 'disruptive', in grado di dare un contributo sia al pianeta, sia ai profitti. Gli autori individuano cinque nuovi modelli di business che promuovono la crescita circolare, e identificano le tecnologie e le capacità richieste per trasformarli in vantaggio competitivo.
37,00 35,15

Teniamoci in contatto. La vita come impresa

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 176
In un mondo in cui il rischio lavoro è alto, la concorrenza globale è aspra e il patto fra datore di lavoro e dipendente sta venendo meno, occorre attrezzarsi. Occorre imparare a gestire il proprio percorso professionale come un'impresa, meglio ancora come una start-up: predisporre un piano, essere pronti al cambiamento, avere una soluzione di riserva sono i primi passi per assicurarsi un vantaggio competitivo. Se poi - come anche in Italia recenti indagini dimostrano - la selezione per le posizioni aperte si avvale sempre più spesso di canali informali nei quali le conoscenze personali giocano un ruolo fondamentale, saper gestire una buona rete di relazioni si rivela il fattore vincente. In questo quadro, i social network offrono oggi uno strumento indispensabile, a patto di saperli usare con intelligenza. Forti della loro esperienza di imprenditori e, nel caso di Hoffman, del punto di vista privilegiato che solo il fondatore di LinkedIn può avere, gli autori forniscono indicazioni per non commettere errori.
19,90 18,91

La repubblica. Libro 1º

La repubblica. Libro 1º

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1999
pagine: 280
30,00

La repubblica. Libri 2º e 3º

La repubblica. Libri 2º e 3º

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1999
pagine: 460
30,00

La Repubblica. Libro 4º

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1999
pagine: 382
30,00 28,50

La Repubblica. Volume Vol. 4

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2001
pagine: 564
50,00 47,50

La Repubblica. Volume Vol. 5

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2003
pagine: 678
50,00 47,50

Repubblica. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2006
pagine: 668
50,00 47,50

La Repubblica. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2008
pagine: 540
50,00 47,50

Filosofie della metropoli. Spazio, potere, architettura nel Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 274
Che cos'è la città? Questa domanda risuona in Europa quando, dalle travolgenti trasformazioni della modernità, emergono i contorni inquietanti e misteriosi della metropoli. Per rispondere alla sua sfida i principali autori discussi in questo libro - Weber, Spengler, Simmel, Benjamin, Kracauer, Jùnger, Foucault, Deleuze, Derrida - sondano un campo di analisi rimosso dalla filosofia politica classica, che ha scelto lo Stato come suo oggetto privilegiato. Del resto, proprio quando la metropoli sembra realizzare il destino dell'Occidente, lo sfaldamento dei criteri politici e sociali della modernità pone una nuova questione: come interpretare il ruolo e il senso della città nel contesto geopolitico della globalizzazione? Ripensare l'avvento e le trasformazioni della metropoli diventa allora una mossa necessaria per riconoscere il presente e prefigurare il futuro.
24,80 23,56

La repubblica di Platone nella tradizione antica

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2011
pagine: 256
26,00 24,70

Massima fiducia. L'onestà come vantaggio competitivo

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 304
Chi prova a ordinare due volte la stessa canzone su iTunes, riceve l'avviso che l'ha già comprata. E questo non perché sarebbe illegale o immorale da parte di Apple trarre profitto dalla distrazione dell'utente. La ragione è di business: iTunes ha capito che non c'è via migliore per conquistare la fiducia del cliente che essere totalmente onesti con lui, quando meno se lo aspetta. Nell'epoca del web, degli smartphone e dei social network, qualsiasi azione è immediatamente esposta alla critica, in tempo reale. Non c'è più nulla che resti locale né segreto. Se si tratta un cliente in modo scorretto, proponendogli un prodotto di qualità scadente o tentando di gonfiare il prezzo, tutto il mondo lo viene a sapere nel giro di un'ora se non di pochi minuti: nessuna pietà per una cattiva condotta. Se l'asticella della fiducia è sempre più alta e continua salire, Peppers e Rogers dimostrano che l'unica risposta sensata a questo crescente livello di trasparenza consiste nel proteggere gli interessi dei clienti in modo proattivo, prima che si presenti loro l'occasione per mettere in giro voci negative. Anche a costo di aumentare le spese nel breve, per preservare nel lungo periodo la propria reputazione e la relazione con il cliente. Il ritorno della massima fiducia è incommensurabile.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.