Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Vegetti

Biografia e opere di Geoff Mulgan

Circular economy. Dallo spreco al valore

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: XVI-320
Un dato è incontrovertibile: le risorse della Terra sono limitate. Se le pratiche attuali continueranno, il forte incremento demografico, abbinato al boom della domanda di beni e servizi, le sfrutterà fino al punto di rottura. A peggiorare le cose, l'attuale modello di crescita lineare considera l'impatto dello spreco come una questione che "qualcun altro" dovrà risolvere - e nel frattempo la capacità del pianeta di assorbire e smaltire i rifiuti diminuisce ogni anno. È evidente che bisogna fare qualcosa. Non si tratta soltanto di reinserire nel ciclo produttivo gli sprechi intesi nel senso tradizionale di rifiuti, ma anche di porre rimedio all'enorme sottoutilizzazione di risorse naturali, prodotti e materiali. Si tratta di fare piazza pulita del concetto stesso di "scarti" e di riconoscere che ogni cosa ha un valore. In questa direzione, "Circular economy" propone strategie 'disruptive', in grado di dare un contributo sia al pianeta, sia ai profitti. Gli autori individuano cinque nuovi modelli di business che promuovono la crescita circolare, e identificano le tecnologie e le capacità richieste per trasformarli in vantaggio competitivo.
35,00 33,25

Negoziazione. Strategie, strumenti, best practice

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: XIV-240
In qualsiasi organizzazione saper negoziare è un'abilità fondamentale per gestire efficacemente conflitti e divergenze. La negoziazione è un processo che richiede preparazione e competenze specifiche, come l'essere in grado di scegliere lo stile negoziale più adatto, la strategia migliore e le relative tecniche a seconda della situazione. Il volume, arrivato alla sesta edizione americana, accompagna il lettore nel percorso che porta a migliorare le proprie capacità negoziali, in modo molto pragmatico. Definisce i diversi tipi di negoziazione (distributiva, integrativa, multiparte, interculturale) e i fattori che la influenzano (percezioni, comunicazione, dinamiche relazionali), e propone una serie di suggerimenti pratici e best practice - opportunamente adattati al contesto italiano - per gestire al meglio le prossime esperienze negoziali.
30,00 28,50

Harry Potter

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 230
La storia di J.K. Rowling e delle case editrici Bloomsbury in Gran Bretagna e Scholastic negli Stati Uniti è diventata leggendaria, creando un marchio icona. I libri di Harry Potter sono best seller che hanno fatto di J.K. Rowling l'autore con i più alti guadagni mai realizzati nella storia della letteratura. II libro racconta nei dettagli la creazione di un tale successo globale, e lo fa partendo dagli inizi e seguendo passo a passo la storia editoriale di Harry Potter. Qual è il suo appeal? E quali le caratteristiche che hanno potuto trasformarlo in un brand? In questa ricostruzione Susan Gunelius analizza tutti gli aspetti di questo fenomeno. Dalle guerre sul prezzo ai magazzini segreti dove si tengono i libri stampati, prima di essere consegnati alle librerie, dai successi dei film al merchandising, dal social web al passaparola e al perpetual marketing, questa non è solo la storia di uno dei più clamorosi e incredibili successi di un brand, ma anche una ricerca per capire se un fenomeno senza precedenti come Harry Potter possa in qualche modo essere replicato.
9,90 9,41

Digital humanities. Meet the media guru

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 65
"Il digitale può anche trascinarci in mondi fantastici e virtuali, ma alla fine tale virtualità non è altro che una grande finestra sul mondo reale e quotidiano in cui viviamo da millenni."
6,90 6,56

Apprendere digitale. Meet the media guru

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 90
"Di per sé, la tecnologia non può trasformare l'apprendimento. Siamo noi che dobbiamo prendere la tecnologia e usarla per fare qualcosa di nuovo, invece di limitarci a riprodurre il solito vecchio copione dello scontro culturale fra generazioni." (Mimi Ito)
6,90 6,56

L'alleanza. Gestire il talento nell'era del networking-Teniamoci in contatto. La vita come impresa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 340
"L'alleanza": Il rapporto di lavoro si è spezzato: il vecchio modello basato sulla garanzia del posto a vita non funziona più. Ma né i datori di lavoro (siano manager o imprenditori) né i lavoratori hanno il coraggio di dar vita a un sistema diverso. La soluzione? Cominciare a pensare ai collaboratori come ad alleati. I manager vogliono che i collaboratori contribuiscano a far crescere l'azienda e i collaboratori vogliono che l'azienda contribuisca a trasformare le loro carriere sul lungo termine. Ma questo scenario win-win si realizzerà solo se entrambe le parti sapranno fidarsi abbastanza l'una dell'altra per impegnarsi in un investimento reciproco. Per ricostruire questa fiducia - oggi al minimo storico - serve un dialogo schietto. Spregiudicato e pratico, il libro dimostra come un modello basato sull'assegnazione di incarichi precisi permetta di reclutare, trattenere e mantenere legate a sé, anche una volta che il rapporto formale di lavoro sarà concluso, le persone dotate di quelle capacità imprenditoriali che, sole, possono consentire all'azienda di prosperare. "Teniamoci in contatto": In un mondo in cui il rischio lavoro è alto, la concorrenza globale è aspra e il patto fra datore di lavoro e dipendente sta venendo meno, occorre attrezzarsi. Occorre imparare a gestire il proprio percorso professionale come un'impresa, meglio ancora come una start-up: predisporre un piano, essere pronti al cambiamento, avere una soluzione di riserva sono i primi passi per assicurarsi un vantaggio..."
30,00 28,50

Opere scelte

Opere scelte

Libro
editore: Principato
anno edizione: 2015
pagine: 168
8,80

Big Bang disruption. L'era dell'innovazione devastante

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: XIX-253
Ci sono voluti anni o anche decenni perché innovazioni dirompenti arrivassero a scalzare prodotti e servizi dominanti. Oggi invece qualsiasi business può essere praticamente devastato in una notte da un concorrente migliore e più economico. Come può un manager proteggere se stesso e sfruttare la potenza della Big Bang Disruption? L'elettronica di consumo lotta da tempo in un mondo di miglioramenti tecnologici che procedono a ritmi esponenziali e di prodotti dal ciclo di vita breve. Ma fino a poco tempo fa alberghi, taxi, medici e fornitori di energia avevano poco da temere dalla rivoluzione digitale. Quei giorni sono finiti per sempre. Prodotti basati sul software stanno sostituendo i beni fisici. E ogni fornitore di servizi deve competere con strumenti cloud-based che offrono ai clienti un modo migliore per interagire. Oggi, start-up con esperienza minima e senza capitali possono smontare la vostra strategia prima ancora che iniziate a capire che cosa sta succedendo. Scordatevi il "dilemma dell'innovatore": questo è il disastro dell'innovatore. E si sta verificando in quasi tutti i settori. Peggio ancora, i Big Bang disruptor possono anche non vedervi come concorrenti. Non adottano il vostro approccio al servizio clienti e non stanno studiando la vostra linea di prodotti per offrire prezzi migliori. La buona notizia è che qualunque azienda può padroneggiare la strategia delle start-up. Prefazione di Umberto Bertelè.
29,50 28,03

Rete e social media in Cina. Meet the media guru

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 105
"L'Internet cinese è un ecosistema pienamente maturo, densamente popolato e notevolmente remunerativo, i cui "netizen" considerano, consciamente o meno, membri di una sorta di sottosistema di governo." (Kaiser Kuo)
6,90 6,56

Design della complessità. Meet the media guru

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 81
Abbiamo bisogno della complessità. Ne abbiamo bisogno perché il mondo è complesso. E come possiamo padroneggiare la complessità? La risposta è: con il design. Il vero segreto del design è infatti prendere la complessità e renderla comprensibile. (Don Norman)
6,90 6,56

La trasparenza della rete. Meet the media guru

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 92
"Stiamo attraversando una fase delicata che, accanto a una crescente disaffezione alla casta dei partiti, sta regalando esempi importanti di come - prima di tutto "dal basso" - si possa e si debba fare qualcosa per migliorare la salute della nostra democrazia." (Lawrence Lessing)
6,90 6,56

Social innovation. Meet the media guru

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 104
Se crediamo che nulla sia possibile, nulla lo sarà. Proviamo allora a risvegliare la fiducia nelle nostre possibilità e riaccendere la speranza: là fuori esiste un mondo straordinariamente fertile di progetti, di idee, di programmi grandi o piccoli. L'innovazione sta subendo un processo di democratizzazione e, sottratta a una manciata di esperti nei laboratori, diventa un'attività a cui tutti possiamo prendere parte.
6,90 6,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.