Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. V. Bramè

Biografia e opere di John Rogers Searle

La razionalità dell'azione

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 300
Sono solo le azioni irrazionali, sostiene Searle, a essere causate da credenze e desideri: per esempio le azioni di una persona determinate dall'uso di sostanze stupefacenti. In genere, nelle azioni razionali c'è un divario tra il desiderio motivante e l'effettiva decisione presa. Il nome tradizionalmente attribuito a questo divario è "libero arbitrio". Secondo Searle, qualsiasi attività razionale presuppone il libero arbitrio, per cui la razionalità è possibile solo dove è possibile una scelta tra diverse opzioni, sia razionali sia irrazionali.
24,80 23,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.