Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Natale

Biografia e opere di Nella Panzarasa

«A foglia ed a gemma». Letture dall'opera poetica di Andrea Zanzotto

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 213
Gli autori dei dodici saggi raccolti nel volume accettano la sfida di commentare l'opera di un maestro della poesia del secondo Novecento come Andrea Zanzotto. Ogni saggio è dedicato a un testo esemplare del poeta, affrontandolo di volta in volta con le armi dell'intertestualità, della riflessione filosofica, della metrica, della stilistica: nella certezza che anche al fondo dei versi di Zanzotto - come di ogni grande poeta - ci sia una "volontà di comunicazione autentica".
21,00 19,95

Le parole dentro di noi. Proposte di grammatica per la scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 110
Lo studio della grammatica nella scuola primaria risulta al centro di un dibattito diventato, in questi ultimi tempi, più che mai vivace ed attuale. A fare da sfondo a questo lavoro è una grammatica intesa come studio riflesso della lingua, che diventa un vero gioco di intelligenza quando l'insegnante sa valorizzare le ipotesi e stimolare le domande ingenue che ciascun allievo si pone sulla lingua. I percorsi didattici presentati sono caratterizzati da un forte legame con l'esperienza, le conoscenze e le abilità già acquisite, il vissuto individuale e collettivo, e la dimensione ludica. Il volume si rivolge a tutti gli insegnanti che si occupano di educazione linguistica nelle prime classi della scuola primaria.
10,30 9,79

Siamo pochi o siamo troppi? Alcuni aspetti delle relazioni tra evoluzione demografica e sviluppo economico e sociale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 512
Con l'incremento delle comunicazioni e con l'eccezionale sviluppo dei mass-media, l'interrogativo coinvolge non solo governi, enti o studiosi, ma anche ampi strati della popolazione. Questo volume riporta i risultati di una ricerca che si propone di ricostruire le tessere del mosaico rappresentativo della complessa realtà da indagare. Nella prima parte l'attenzione si concentra sull'accumulazione di capitale umano e sulle principali determinanti dello sviluppo umano. La seconda parte è dedicata ad approfondire alcuni aspetti della seconda transizione demografica, quali le nuove forme di famiglia in Europa, l'ampliamento dei flussi Est-Ovest, la crescita dell'urbanizzazione in Africa, le nuove tecnologie della comunicazione.
48,00 45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.