Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Masini

Biografia e opere di Luis Pimentel

Una nave ancorata nello spazio. Ediz. italiana e portoghese

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 183
"Prima ancora di saper leggere, A.C. César dettava alla madre le poesia che faceva [...]: saltando da un angolo all'altro, sul divano di sala [...], componeva i suoi primi versi, facendo pause che indicavano che era il momento di cambiare riga. Non è un problema notare che questo suo modo infantile di scrivere si sarebbe modificato solo in apparenza. La sua scrittura, nell'essenza, si articolò sempre in movimento, in pieno transito, all'aria libera della sua vita e della città". (dall'introduzione di Armando Freitas Filho)
10,00 9,50

Tecnologie digitali per la comunicazione pubblica

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2013
pagine: 160
Dopo alcuni anni di immobilismo, in cui la comunicazione delle pubbliche amministrazioni ha ricoperto un ruolo marginale nel rapporto con i propri pubblici di riferimento, stiamo ora assistendo all'emergere di un nuovo scenario che può ridare centralità e strategicità a questa funzione. L'obiettivo di questo volume è quello di mettere in luce le traiettorie di sviluppo e rinnovamento di questa disciplina, analizzando il ruolo che le tecnologie digitali possono svolgere nel costruire un nuovo modo di dialogare con i cittadini. Dopo aver ripercorso, inizialmente, le principali fasi dell'evoluzione della comunicazione pubblica si passa ad analizzare il tema del sovraccarico informativo causato dall'enorme mole di dati prodotta dai nuovi media digitali. Si prosegue con le strategie comunicative sui media sociali adottate dalle pubbliche amministrazioni e osservate attraverso lo sguardo del cittadino, per passare poi all'analisi delle nuove forme di attivismo e partecipazione virtuale dei cittadini fino alle recenti pratiche di civic hacking e cloud computing. Si affrontano, quindi, i temi dell'open data e dell'open government, e il ruolo strategico che i social network sites rivestono nell'arena politica. Il volume si chiude con una riflessione sul futuro della comunicazione pubblica ripercorrendone le tappe principali, individuando nuovi obiettivi e formulando possibili ambiti e modalità di sviluppo.
14,00 13,30

Le mani scalze (poesia 1993-2008). Ediz. italiana e catalana

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 162
La memoria è un palco desolato, di un teatro in cui non smette mai di piovere. L'umidità ne farà scricchiolare le assi, così come farà scricchiolare le nostre ossa, ultimo rifugio minerale di un desiderio marcescente. I ricordi vi affiorano ora crudeli, nelle congiunture violente in cui oggetti, luoghi e persone cui abbiamo confidato e affidato la debolezza, non risorgono per la salvazione, se non in una transfigurazione che ne semplifica i contorni, che li riduce a polvere. La poesia è il gesto che cerca di nettarli, i ricordi, o i desideri, da quella polvere e da tutta l'opacità, dell'entropia che li avvolte pur esigendo ancora un canto.
12,00 11,40

Comunicazione pubblica 2.0. Tecnologie, linguaggi, formati

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 176
Nell'era delle tecnologie per la comunicazione gli acronimi e le sigle sono in continua evoluzione. Fino a qualche anno fa non si era ancora sentito parlare di web 1.0 e ci siamo dovuti confrontare immediatamente con la sua versione 2.0. Al di là delle considerazioni tecniche, dobbiamo fare i conti con questi continui e rapidi cambiamenti. Occorre capire quali sono le opportunità che la tecnologia ci offre per poterla utilizzare nel migliore dei modi, affinché non sia un fine ma un mezzo per migliorare il nostro modo di comunicare. Questo processo sta coinvolgendo in modo profondo anche le pubbliche amministrazioni nel loro percorso di rinnovamento interno e nelle relazioni con i cittadini e il sistema dei media. Comunicazione pubblica 2.0 significa pensare a un modo diverso di progettare, realizzare e gestire la comunicazione: non solo tramite l'implementazione e l'uso di tecnologie informatiche, ma anche attraverso un processo che metta al centro dell'agire pubblico la partecipazione, nuovi linguaggi e formati innovativi per coinvolgere cittadini sempre più digitali e consapevoli dei propri diritti.
21,00 19,95

Poetica atlantica 2007

Poetica atlantica 2007

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2007
pagine: 185
15,00

A noite abre os meus olhos-La notte apre i miei occhi. Antologia poetica

A noite abre os meus olhos-La notte apre i miei occhi. Antologia poetica

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2006
pagine: 111
Questa antologia contiene testi scelti per il pubblico italiano direttamente dall'autore e costituisce un panorama conciso ma ampio sulla lirica di Tolentino, apparentemente caratterizzata da una semplicità e leggibilità del verso, ma segnata da un lacerante compromesso con la vita che si nasconde dietro la fragilità delle parole. Poesia che rivendica un imprescindibile attaccamento all'essenzialità dei gesti, alla delicata ragione di un costante inno all'amore, di un'urgenza di vita condivisa, anche quando tutto sembra veramente perduto, quando i conti tra i sentimenti estremi e gli orizzonti di attesa non collimano, lasciando scorrere un filo di pudica disperazione.
10,00

Infinitos Instantes-Infiniti Istanti. Antologia poetica

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2004
pagine: 108
Luís Pimentel (Lugo, 1895-1958) è probabilmente la voce più sensibile e lirica della poesia galega della prima metà del XX secolo; scrisse le sue poesie prevalentemente in castigliano, progettando per tutta la vita la raccolta "Barco sin Luces", ammirato da Dámaso Alonso e uscito postumo, nel 1960.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.