Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. L. Lanzillo

Biografia e opere di M. L. Lanzillo

La questione della tolleranza. Gli autori, i dibattiti, le dichiarazioni

Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 295
25,00 23,75

Percorsi della dialettica nel Novecento. Da Lukács alla cibernetica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 214
Qual è stato lo spazio della dialettica nel Novecento? Questa la domanda a cui offrono risposta i saggi che compongono il volume. Ricostruendo alcuni percorsi contemporanei dell'avventura della dialettica - da Labriola ad Adorno e alla filosofìa analitica post-empirica, da Lukács a Debord, da Kojève a Deleuze e a Gunther e alla cibernetica -, il volume si interroga sulla permanenza del concetto di dialettica nel dibattito filosofico novecentesco, sulle sue sconfitte e le sue rivincite, sulle sfide che consegna al XXI secolo.
22,00 20,90

Tocqueville. Antologia degli scritti politici

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 229
Questa antologia, rivolta a coloro che si avvicinano per la prima volta all'opera di Tocqueville, si prefigge due scopi: analizzare quando e come, accanto al tema dell'individuo, il pensiero politico liberale giunge a porre quello della società e mostrare la rilevanza dell'opera di Tocqueville per la comprensione della nuova società democratica che il grande pensatore liberale, seppure in forme diverse, vede avanzare sia in negli Stati Uniti sia in Europa. Il volume si articola in tre sezioni, organizzate attraverso tre nuclei teorici del pensiero di Tocqueville: il nesso democrazia-rivoluzione; il nesso conflittuale che lega uguaglianza e libertà; la questione sociale.
20,70 19,67

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.