Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. L. Ghezzi

Biografia e opere di Elias Diaz

Sociologia giuridica del lavoro

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
26,00 24,70

Il processo e morte di Giordano Bruno. I documenti con un saggio di Luciano Parinetto

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: XI-335
Questo volume riporta tutti i documenti originali che riguardano il processo inquisitorio e la morte di Giordano Bruno, barbaramente trucidato in Campo dei Fiori a Roma il 17 febbraio dell'anno 1600. Tali documenti, tradotti dal latino, erano ormai pressoché introvabili. Dalle carte del primo processo veneziano, fino a quelle del processo romano, compreso il noto Sommario venuto alla luce solo negli anni quaranta del Novecento, si può leggere in maniera diretta l'ultima difesa teorica del filosofo. Gli atti processuali mostrano la disperata difesa di un prigioniero (forse anche torturato, come qualche storico sospetta) destinato, dopo anni di estenuante prigionia, ad essere bruciato vivo, nel nome di dogmi, oggi certo obsoleti, che però, nel Cinquecento, dirigevano ancora il potere politico e quello giudiziario. Ben diverso era il pensiero di Bruno quando poteva esprimersi liberamente, privo del bavaglio impostogli dall'Inquisizione, nei suoi testi italiani e latini, non a caso pubblicati tutti fuori dall'Italia, lontano dal controllo esercitato della Chiesa Cattolica della Controriforma. Di essi dà conto sinteticamente il saggio di Luciano Parinetto che, dalla gran massa degli scritti bruniani, estrae i principali motivi di quella filosofia, per varie ragioni collegata all'oggi più di quanto non si pensi, con un occhio alle più rilevanti interpretazioni che ne sono state fornite.
26,00 24,70

Il processo di Dante. Celebrato il 16 aprile 1966 nella basilica di San Francesco in Arezzo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 246
Dante Alighieri fu condannato a morte. Non tutti ricordano questa vicenda che porta il sommo poeta all'esilio da Firenze a causa del suo impegno politico. Solo oggi il comune toscano ha tolto questa condanna. Questo volume si occupa della ricelebrazione nella Basilica di San Francesco in Arezzo nel 1966 della vicenda giudiziaria di Dante Alighieri, risalente ad oltre sei secoli addietro. Documenti antichi si sommano a testimonianze attuali di avvocati e giudici talvolta non di professione, talvolta esponenti assolutamente di spicco della vita politica italiana, come il futuro presidente della Repubblica Giovanni Leone, qui nella parte di uno dei giudici dell'Alighieri. Il fatto riporta all'attualità la nostra storia profonda: ecco il libro per capirla. Per capire perché un intellettuale impegnato per un futuro migliore rischiava e rischia la vita.
22,00 20,90

Il segreto dei tarocchi massonici

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 150
30,00 28,50

12,39 11,77

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.