Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. G. Falciatore

Biografia e opere di M. G. Falciatore

Dignità sociale tra povertà e diritti. La legge regionale 2/2004 e la sperimentazione del Reddito di Cittadinanza in Campania

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 230
Il Reddito di Cittadinanza campano viene inquadrato dagli autori nell'ambito delle misure contro la povertà. In quest'ottica, la legge 2/2004 viene presentata come insieme di interventi attraverso i quali la Campania intende dare attuazione alle indicazioni della Unione Europea in materia. Da qui discendono il collegamento strettissimo con l'attuazione in Regione della legge 328/2000 e la prospettiva della cittadinanza solidale come cornice entro la quale inquadrare i diversi istituti previsti dal legislatore regionale con la 2/2004.
19,90 18,91

Diritti di cittadinanza in Campania

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 200
Il volume presenta in modo agile, ma rigoroso, le idee che hanno ispirato l'attuazione in Campania della legge 328/2000 nel primo triennio di realizzazione del nuovo sistema di welfare regionale. Partendo da un'analisi dei criteri ispiratori della legge sul Sistema integrato di interventi e servizi socialie del modo in cui quei criteri sono stati interpretati e adattati alla situazione delle comunità locali della Campania, vengono esposte le linee strategiche lungo le quali si è mossa l'iniziativa regionale e, conseguentemente, l'attività di programmazione, progettazione e implementazione del sistema di servizi sociali negli oltre quaranta ambiti territoriali della Regione. Successivamente vengono analizzati i principi con cui si è cercato di attuare un nuovo modello organizzativo dei servizi sociali, una riorganizzazione degli uffici regionali, un'innovazione degli strumenti di programmazione finanziaria, nonché i modi in cui sono state tradotte in prassi operative le diverse dimensioni dell'integrazione: il sociale e il sanitario, il pubblico e il privato sociale, la programmazione ordinaria e gli strumenti e le opportunità del Piano Operativo Regionale. Concludono il volume un primo sintetico bilancio dell'esperienza compiuta e un'indicazione delle prospettive per il futuro.
19,60 18,62

L'innovazione organizzativa per la governance delle politiche sociali regionali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 144
In questo volume si presenta lo sforzo che la Regione Campania, attraverso la stretta connessione tra i protagonisti delle politiche di settore e di innovazione organizzativa, ha sostenuto per definire strategie e meccanismi di messa a punto e supporto del cambiamento. Il processo di riorganizzazione dell'Area Generale di Coordinamento della Regione, Assistenza Sociale, Attività Sociali, Sport, Tempo Libero e Spettacolo, realizzato all'interno del progetto "La Regione che cambia" curato da RSO, ha consentito di mettere a regime l'intenso lavorìo che la struttura regionale aveva già vissuto per sviluppare competenze e pratiche innovative di programmazione, negoziazione, coordinamento, monitoraggio e valutazione.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.