Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Dringoli

Biografia e opere di M. Dringoli

L'Arno e il suo territorio

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 288
Parlare dell'Arno significa narrare la Toscana stessa nei sui molteplici aspetti antropologici, paesaggistici, storici, artistici, sociali ed economici. Il volume tratteggia l'intero percorso del fiume - dalla sorgente del Falterona alla foce di Bocca d'Arno - soffermandosi a descrivere oltre che la flora e la fauna dei vari tratti, la storia, la cultura e le tradizioni dei luoghi e delle città lambite dalle sue acque. In esso vengono inoltre affrontati i diversi temi della fragilità ambientale, delle drammatiche piene del fiume, dell'impegno per la gestione delle emergenze e per il miglioramento della qualità del suo ecosistema.
58,00 55,10

Luigi Pera. Opere e progetti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 175
Proseguendo nel programma iniziato nel novembre 2011, questo quarto volume della collana editoriale "Architetti e Ingegneri del Novecento nel territorio pisano" è dedicato a Luigi Pera, ingegnere pisano che ha operato dalla fine degli anni Venti fino agli anni Sessanta. Il motivo per cui la scelta di quest'anno è stata indirizzata verso questo autore non risiede però tanto nella quantità di opere da lui progettate in questo lungo periodo, quanto nel rilievo che nella sua multiforme attività ha avuto il suo forte legame con Pisa, specie in un periodo particolarmente tragico per la città, devastata dalle peggiori distruzioni subite nella sua millenaria storia. Luigi Pera è stato infatti in primo luogo un docente universitario che nel dopoguerra fu tra i primi a operarsi perché la sua Facoltà riprendesse quanto prima l'attività, a cui ha sempre dedicato la maggior parte del suo tempo, contribuendo in modo determinante a formare la generazione di professionisti cui sarebbe stato affidato il compito della ripresa. È stato inoltre il progettista di opere di grande rilievo nel contesto urbano, dalla Facoltà di Ingegneria alle ali laterali della Chiesa dei Cavalieri di S. Stefano, oltre alle ricostruzioni di importanti edifici nel centro della città. Ha contribuito anche in modo determinante a divulgare la conoscenza della storia dell'architettura pisana eseguendo rilievi accuratissimi di case-torri e di chiese medievali.
38,00 36,10

Giovanni Girometti. Opere e progetti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: 143
Giovanni Girometti fu a Pisa l'Ingegnere Capo del "Corpo Reale del Genio Civile". È a questo personaggio, ancora pressoché sconosciuto ai non addetti ai lavori, che è dedicato questo terzo volume del progetto "Architetti e Ingegneri del Novecento nel territorio pisano". Esaminando la copiosa documentazione conservata presso l'Archivio di Stato, arricchita dalle testimonianze custodite dagli eredi, ci si può rendere conto di quanto meticolosa sia stata l'attenzione che egli rivolse costantemente all'ideazione ed all'esecuzione di tutte le opere.
38,00 36,10

Pietro Studiati Berni. Opere e progetti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 166
Il secondo volume della collana "Architetti e Ingegneri del Novecento nel territorio pisano", dopo la monografia dedicata a Federigo Severini, tratta l'opera di Pietro Studiati Berni. Severini e Studiati sono i progettisti la cui attività ha caratterizzato la produzione architettonica a Pisa all'inizio del XX secolo fino alla seconda guerra mondiale. Pietro Studiati, formatosi al Politecnico di Torino alla scuola di Crescentino Caselli, è stato un valoroso ingegnere civile, attivo nell'ambito dell'architettura, nello studio strutturale e nella progettazione e costruzione di opere idrauliche. A Pisa Studiati codifica un proprio linguaggio ed elabora un architettura sobria, arricchita da un misurato apparato decorativo, aderendo agli stili architettonici storici coniugati a pacate espressioni eclettiche.
38,00 36,10

Federigo Severini. Opere e progetti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2011
pagine: 180
Federigo Severini (1888-1962), accademico e progettista eclettico specialista in ambito ingegneristico, urbanistico, architettonico, strutturale - emerge per il carattere delle proprie architetture sospese tra storicismo e innovazione, tra tradizione e sperimentalismo. Il ricchissimo repertorio di progetti, realizzati dagli anni Trenta del Novecento fino a tutto il boom edilizio postbellico, riguardano sia la scala del "monumento", sia quella del patrimonio diffuso e dell'urbanistica. Non meno significativa è la folta produzione artistica, di Severini pittore, anch'essa oggetto di indagine nel volume curato da Bracaloni e Dringoli.
38,00 36,10

70,00 66,50

Castelli e fortificazioni della repubblica pisana

Castelli e fortificazioni della repubblica pisana

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 208
20,00

La costa pisana. Architettura e paesaggio

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2008
pagine: 204
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.