Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Bini

Biografia e opere di Francesco Momentè

Analisi di bilancio

Libro
editore: EGEA
pagine: 544
60,00 57,00

Analisi di bilancio. Volume Vol. 2

Libro
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2016
II volume, suddiviso in due parti, è stato predisposto per i frequentanti di un corso di Analisi di Bilancio e fornisce gli strumenti per estrarre dal bilancio l'informazione utile alla comprensione del modello di business, delle performance, dei rischi operativi e finanziari d'impresa anche in un'ottica prospettica.
22,00 20,90

Analisi di bilancio. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2016
pagine: 297
Il volume, suddiviso in due parti, è stato predisposto per i frequentanti di un corso di Analisi di Bilancio e fornisce gli strumenti per estrarre dal bilancio l'informazione utile alla comprensione del modello di business, delle performance, dei rischi operativi e finanziari d'impresa anche in un'ottica prospettica.
25,00 23,75

35,00 33,25

Impairment. Volume Vol. 5

Impairment. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XX-160
Il quinto volume di "Impairment" è dedicato all'analisi e all'approfondimento del nuovo IFRS 3 (Business combinations), che introduce novità radicali, quali l'iscrizione in bilancio consolidato del goodwill di pertinenza delle minoranze (sulla base del criterio detto del full goodwill) e l'assimilazione dell'acquisto di minoranze all'acquisto di azioni proprie (sulla base della cosidetta entity theory). Ne conseguono problemi valutativi del tutto nuovi in sede di misurazione e allocazione del goodwill, in quanto si passa da un criterio fondato sul prezzo di acquisizione (purchase method) a uno fondato sulla stima del fair value del 100% dell'entità acquisita (acquisition method).
18,00

Impairment. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: XI-300
Il nuovo orientamento dei principi contabili internazionali sulle business combinations richiede di allocare gli Intangibili specifici e generici alle Cash Generating Units (CGU) e di attuare il processo di impairment a questo livello. A tal fine occorre identificare le CGU e stimarne il value in use. Nei gruppi multibusiness la realizzazione di queste fasi presenta alcuni aspetti peculiari, poiché il sistema di reporting gestionale interno può portare a individuare CGU trasversali o allineate rispetto alla struttura organizzativa. Il libro affronta queste problematiche in due parti che il lettore può leggere anche separatamente.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.