Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Biggeri

Biografia e opere di M. Biggeri

Temi avanzati di economia e politica della cooperazione internazionale allo sviluppo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 520
I contributi raccolti nel volume mirano sia all'approfondimento dei temi tradizionali della cooperazione allo sviluppo sia all'esplorazione di nuovi approcci metodologici nati nell'ultimo decennio intorno a tale politica pubblica internazionale. Il libro approfondisce i temi trasversali della politica di cooperazione (lo sviluppo umano e i diritti umani, la partecipazione, il cosviluppo, le migrazioni, ecc.), analizza i meccanismi e gli strumenti di erogazione degli aiuti, e scende nel dettaglio della cooperazione in alcuni settori. Il volume consta di venti capitoli raggruppati in tre parti, ciascuna delle quali affronta in maniera sistematica un insieme di argomenti di grande attualità nel dibattito sul passato, il presente e il futuro della cooperazione allo sviluppo. Questo volume si rivolge a quanti sono già in possesso delle conoscenze di base relative alla politica di cooperazione allo sviluppo.
35,00 33,25

Dalla relazione di cura alla relazione di prossimità. L'approccio delle «capability» alle persone con disabilità

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2011
pagine: 190
La ricerca affrontata nel libro nasce dall'esigenza di aumentare l'impatto delle politiche regionali nei confronti delle persone con disabilita per migliorarne il benessere individuale, quello delle famiglie e della collettività, e ottenere così un'inclusione più duratura e partecipata. Questo processo segue un impianto teorico e d'intervento in grado di cogliere la multidimensionalità e la dinamicità che caratterizzano il benessere e il ben diventare delle persone con disabilità, impianto innovativo rispetto ai presenti modelli teorici di riferimento negli studi sulla disabilità. Questo libro è orientato a un preciso approccio teorico: quello delle capability, elaborato dal Premio Nobel per l'economia Amartya Sen e portato avanti da sempre più numerosi studiosi internazionali. Gli autori non solo recepiscono le formulazioni più consolidate di tale approccio ma, sulla scorta dei problemi incontrati nella ricerca, hanno rielaborato ed esteso vari aspetti di quella teoria quali le relazioni di prossimità e le capability collettive.
25,99 24,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.