Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Schibuola

Biografia e opere di Luigi Schibuola

Sistemi solari attivi e passivi negli edifici

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2005
pagine: 192
Questo testo si rivolge a coloro che intendono occuparsi di applicazioni dell'energia solare negli edifici. Una corretta progettazione del solare infatti non è banale né scontata, ma richiede invece un bagaglio tecnico adeguato. L'ottimizzazione dell'impiego dell'energia solare inizia con la progettazione architettonica. Ecco quindi l'introduzione di sistemi passivi cioè di tecnologie capaci di sfruttare la radiazione solare fin dalla fase di incidenza sull'involucro edilizio e a prescindere dall'intervento di impianti. In questo modo è possibile ridurre significativamente la domanda energetica dell'edificio. Successivamente è di nuovo l'energia solare che, mediante sistemi attivi cioè impianti di captazione, accumulo e distribuzione, contribuisce a contenere il ricorso a combustibili fossili. Il testo inizia fornendo i fondamenti per un calcolo preciso della quantità e delle caratteristiche della radiazione solare resa disponibile in qualunque specifica applicazione. Vengono poi illustrati i sistemi passivi da prendere in considerazione nella progettazione dell'edificio. Per i sistemi attivi, il libro descrive le prestazioni di componenti e impianti solari. Le procedure per la stima delle prestazioni stagionali sono presentate e discusse anche con riferimento ad esempi numerici. L'analisi economica e finanziaria è lo strumento fornito infine per un dimensionamento vantaggioso degli impianti.
18,00 17,10

La cogenerazione di energia elettrica e calore

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2002
pagine: 144
La cogenerazione rappresenta oggi una delle maggiori opportunità per ottenere la massima efficienza nella produzione di energia. Evidente è quindi la sua importanza ai fini del risparmio energetico e per le conseguenze economiche ed ambientali connesse. Accanto alle più note realizzazioni in campo industriale, recenti provvedimenti legislativi suggeriscono nuove possibilità applicative di questa tecnica anche nel settore della climatizzazione civile. In questo caso è infatti possibile pensare ad un uso conveniente del calore anche per soddisfare le esigenze del condizionamento estivo. Ci si avvia così ad una progettazione integrata degli impianti di produzione e di utilizzo delle diverse forme di energia richieste in un edificio. In questo libro dopo una panoramica delle tecniche e degli impianti per la cogenerazione, viene affrontato nel dettaglio il problema dello studio di fattibilità tecnica e della valutazione della convenienza economica e finanziaria dell'investimento richiesto. L'argomento viene svolto con particolare riguardo ai casi più complessi che si presentano proprio nelle applicazioni civili data l'elevata variabilità dei fabbisogni energetici.
20,00 19,00

La pompa di calore elettrica reversibile nelle sue applicazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2002
pagine: 180
La legge 10/91 relativa al contenimento dei consumi energetici assegna grande importanza all'impiego della pompa di calore quale tecnica di risparmio energetico. La sua diffusione nel nostro paese è però ancora frenata dalla scarsa conoscenza delle sue possibilità applicative, complici anche le lacune ancora presenti nella regolamentazione in materia. Questo libro descrive allora i criteri per una corretta installazione e conduzione della pompa di calore reversibile, sia nella fase di riscaldamento invernale che di condizionamento estivo. Vengono poi presentate e discusse, anche con esempi numerici, le procedure per la stima delle prestazioni stagionali, la cui conoscenza è indispensabile per impostare un'analisi economica. Infatti l'effettiva convenienza della pompa di calore rispetto all'impiego della caldaia tradizionale non è scontata ma va invece verificata in ogni singolo caso applicativo. A tale scopo si propone quindi un metodo semplificato che opera in conformità con la normativa tecnica vigente in Italia.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.