Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ludovico Ferro

Biografia e opere di Ludovico Ferro

(Ri)conoscere l'industria alimentare. Come definirla, censirla e studiarne la strategia d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 152
Dove finisce l’artigianato alimentare e dove comincia l’industria alimentare? Distinguere tra imprese artigianali e aziende industriali è fondamentale non solo per chi deve censire le prime e le seconde a fini statistici, ma anche per chi con entrambe le realtà deve relazionarsi per elaborare politiche di sviluppo del settore agroalimentare. Nel precedente libro dell’autore (L’artigiano alchimista, FrancoAngeli, 2015) le ricette e soprattutto gli ingredienti dell’eccellenza nella produzione agroalimentare artigianale sono risultati evidenti solo dopo aver compreso non tanto come agisce, ma come pensa l’artigiano. Da lì prende avvio il presente lavoro, che sviluppa il discorso portandolo su un terreno poco esplorato, una zona d’ombra sulla quale raramente si è cercato di far luce rispondendo alla domanda: “Dove finisce l’artigianato alimentare e dove comincia l’industria alimentare?”. Il problema del conteggio e della catalogazione ha assunto così un ruolo fondamentale, uno snodo metodologico ineludibile, che ha portato all’elaborazione e alla sperimentazione in Veneto e in Piemonte di un metodo quali-quantitativo per rimappare completamente i dati ufficiali. Nella seconda parte del libro si passa alla riflessione su come agisce l’imprenditore industriale e su quali sono le tipologie di aziende operanti nel settore, individuando modelli consolidati e nuove forme di sviluppo e di strategia. La ricerca è stata svolta, oltre che su aziende indiscutibilmente industriali, anche su alcuni casi di aziende in evoluzione e in transito verso quella terra di mezzo dove operano industrie di piccole dimensioni o imprese che, pur avendo raggiunto una certa dimensione, rimangono artigiane nell’essenza. Distinguere tra imprese artigianali e aziende industriali è fondamentale non solo per chi deve censire le prime e le seconde a fini statistici, ma anche per chi con entrambe le realtà deve relazionarsi per elaborare politiche di sviluppo del settore agroalimentare.
18,00 17,10

Dialogo tra generazioni. Sul ruolo del delegato sindacale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 104
I risultati di uno studio sull’evoluzione del ruolo del delegato sindacale condotto con i metodi della ricerca sociologica vengono comunicati in maniera snella e con una metodologia ibrida, a metà strada tra il saggio e la sceneggiatura tea-trale. Uno strumento che in questo modo si rivolge tanto al mondo sindacale quanto a chi di questo mondo desidera farsi un’idea, potendo infine interessare la comunità scientifica per lo sperimentale approccio drammaturgico.
10,00 9,50

L'artigiano alchimista. Percorsi di qualità e di eccellenza delle imprese artigiane agroalimentari venete

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 160
A partire dal 2008 la crisi economica ha cominciato a farsi sentire anche in Veneto e anche tra le imprese artigiane. Alcuni settori sono però stati coinvolti meno di altri. Tra questi il settore agroalimentare, all'interno del quale molte aziende non solo hanno affrontato in maniera egregia il periodo di criticità, ma si sono sviluppate fino a raggiungere livelli di assoluta eccellenza. In questo libro sono riportati i risultati di un'indagine che ha riguardato venti aziende agroalimentari artigiane tra le tantissime che in questi anni si sono distinte per aver elaborato e reso vincente una loro idea di qualità. Lavoro di analisi basato su approfondimenti teorici che spaziano dalla sociologia all'economia d'impresa, il libro è però anche il resoconto di un viaggio alla scoperta dei laboratori artigiani e di raccolta delle narrazioni dei vari aspetti della vita aziendale. Narrazioni che raccontano di scelte coraggiose e di prodotti sorprendenti per gusto, tecnica di trasformazione e storia.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.