Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucia Visca

Biografia e opere di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Le ragazze della cooperativa

Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2021
pagine: 140
Il primo ottobre 1970, mentre in Italia si lotta per il lavoro, un gruppo di ragazze di Allumiere, giovanissime e inesperte, costituiscono una cooperativa ispirata al socialismo umanitario di Giorgio Pirandello, nipote del drammaturgo, e di sua moglie, Adriana Ferri, ritiratisi sui monti della Tolfa dopo l’espulsione dal Pci. Prefazione di Paola Cacianti.
15,00 14,25

Pier Paolo Pasolini. Una morte violenta

Pier Paolo Pasolini. Una morte violenta

Audio: CD-Audio
etichetta: All Around
anno edizione: 2021
La mattina del 2 novembre del 1975, quando all'Idroscalo di Ostia fu scoperto il cadavere di Pier Paolo Pasolini, Lucia Visca fu la prima cronista ad accorrere sulla scena del delitto. Lì, su quella spiaggia sporca di sangue e povertà, insieme al cadavere del poeta giacevano alcuni indizi importantissimi: dettagli trascurati dai primi investigatori ma che tornano alla ribalta grazie alla riapertura delle indagini voluta dal Tribunale di Roma nella primavera del 2010. Con l'archiviazione di questo ultimo procedimento, finisce la vicenda giudiziaria. Scrupolosa inchiesta sulla morte di Pier Paolo Pasolini, il libro di Lucia Visca accende i riflettori su ciò che accadde nelle prime tre ore dopo il ritrovamento del corpo martoriato del poeta, nella convinzione che è proprio a quei momenti che occorre tornare per elaborare ipotesi realistiche.
15,00

Pier Paolo Pasolini. Persecuzione e morte

Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2020
pagine: 46
20,00 19,00

Libretto bianco. Franciscus in 100 parole

Libro: Libro in brossura
editore: All Around
anno edizione: 2020
pagine: 189
"Ho incontrato per la prima volta Lucia Visca nel 1990, a Roma presso il Palazzo degli esami, in via Induno, vicino a Trastevere, dove sostenevo l'esame scritto per diventare giornalista professionista. Faceva parte della commissione esaminatrice, passava tra i banchi, in silenzio e con uno sguardo rasserenante. Una seconda volta, in cui ci conoscemmo personalmente, fu durante un viaggio di otto giorni in Turchia, insieme alla collega Renata Mambelli. Da allora ci lega un'amicizia trentennale e forse per questo, o forse perché religiosa delle Paoline, mi ha chiesto di scrivere la prefazione di questo suo libro-massimario su papa Francesco. Il 13 marzo del 2013 mi trovavo in piazza San Pietro, in attesa della fumata bianca che annunciasse l'elezione del nuovo Papa, a seguito della rinuncia di Benedetto XVI. Ero, tra i tanti convenuti, ancora con lo stupore di quanto accaduto con le "dimissioni", quando arrivò l'annuncio che il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, era il nuovo pontefice col nome di Francesco. Un Papa che conquistò la folla presente e lontana con il semplice saluto e con la richiesta dell'essere benedetto." Prefazione Fernanda Di Monte.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.