Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucia Bruni

Biografia e opere di Lucia Bruni

Le pianelle di Masaccio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 252
A Querciaio, piccolo paese nella campagna fiorentina, è uno dei periodi più intensi e faticosi dell'anno, quello della raccolta del grano. Siamo nel 1899 e mentre in Toscana si fatica nei campi in un giugno operoso - allietato solo da una compagnia teatrale che diverte con i propri spettacoli - la scomparsa di Tosca, dama di compagnia di una marchesa, mette il paesino in allarme. E soprattutto inquieta Esterrina, contadina con un fiuto da segugio, amica della ragazza sparita. La giovane "investigatrice", impegnata nei campi e a svolgere altri servizi, è ostacolata dai propri familiari nel progetto di ritrovare Tosca. Ma grazie a una grande astuzia e a qualche innocente bugia, Esterrina s'imbatte in alcune stranezze e scova indizi che sembrano legare il "giallo" a un'opera di Masaccio. Così, sfuggendo a ogni controllo e prestando orecchio alle chiacchiere dei compaesani, la contadina metterà insieme i pezzi del puzzle, fino alla soluzione del caso.
16,50 15,68

Benvenuto Cellini e il ricciolo indiscreto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 190
La primavera del 1899 porta un delitto inquietante a Querciaio, paesino etrusco sui colli fiorentini. Al centro della vicenda, un gioiello di Benvenuto Cellini con un ricciolo di troppo, una pappagalla chiacchierona, un originale personaggio vittima di sordide manovre da parte di cattive compagnie. Fra una combriccola di giovanotti sfaccendati, lo sbocciare di qualche amore, una patriarcale famiglia contadina, una servetta francese e un falso antiquario, sarà Esterrina, giovane contadina dotata di intuito, tenacia e capacità deduttive, a permettere di ricostruire i fatti e sciogliere i nodi della trama.
12,00 11,40

Pontormo e l'acqua udorosa. Intrighi e amore, lusso e delitto, arte e passione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 154
Un profumo di lusso, un capanno per gli attrezzi, un vecchio cane ringhioso, una morte sospetta: disgrazia o omicidio? A Querciaio, paesino etrusco sulle colline di Firenze, l'inverno del 1899 appena cominciato è palcoscenico di un dramma che si presenta subito in tutta la sua angosciante complessità. Grazie alla tenacia della giovane contadina Esterrina, alle sue ipotesi sul fatto, al suo intuito che la porterà a sfidare la resistenza delle autorità e la perplessa cautela del curato del paese, il groviglio degli eventi sarà sciolto. La ricostruzione dell'ambiente rurale dell'epoca, il costume, i ritmi di vita quotidiana, il linguaggio parlato, l'intreccio accattivante e la ricchezza della cifra narrativa accompagnano il singolare epilogo di questa storia, al centro della quale spiccano due preziosi disegni di Pontormo.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.