Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucia Bigozzi

Biografia e opere di Lucia Bigozzi

Lessico e ortografia. CD-ROM. Volume Vol. 1

Lessico e ortografia. CD-ROM. Volume Vol. 1

Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
32,00

Lessico e ortografia. Volume Vol. 1

Lessico e ortografia. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 239
Il CD-ROM: "Cappuccetto Rosso", "I tre porcellini" e "Biancaneve e i sette nani" sono le tre fiabe attraverso le quali viene proposto un percorso multimediale graduato di costruzione del lessico, che va dall'utilizzo di strategie definitorie tipiche della fanciullezza, verso un'organizzazione lessemica sempre più simile a quella dell'adulto. Il programma, rivolto ai bambini delle prime classi della scuola primaria, è strutturato partendo dalle tre fiabe della tradizione popolare che, scritte in rima semplice, rappresentano un contesto altamente motivante, in cui lo sforzo di comprensione del testo è ridotto e diventa un gioco divertente di scoperta e di approfondimento linguistico. Il libro: Partendo da tre fiabe della tradizione popolare "Cappuccetto Rosso", "I tre porcellini e "Biancaneve" strutturate in rima semplice, il programma propone una serie di attività specifiche, ordinate per difficoltà crescente e suddivise in tre sezioni: tendenze assimilative, con schede dedicate a tautologie, vincoli grafo-fonemici, effetti consecutivi, valore d'immagine e frequenza d'uso; tendenze accomodative, con esercizi su categorizzazione, funzionalizzazione, antonimia e sinonimia; contestualizzazione, con attività relative a omonimia, polisemia, concretezza, contesto, significati evocati o metaforici e parole sconosciute.
52,00

Lessico e ortografia. Volume Vol. 1

Lessico e ortografia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 239
Nel primo volume di "Lessico e ortografia", Cappuccetto Rosso, i tre porcellini e Biancaneve accompagnano i bambini in un percorso di costruzione del lessico. Il programma propone attività specifiche, ordinate per difficoltà crescente e suddivise in tre sezioni: "Tendenze assimilative, (schede dedicate a tautologie, vincoli grafo-fonemici, effetti consecutivi, valore d'immagine e frequenza d'uso); "Tendenze accomodative, (esercizi su categorizzazione, funzionalizzazione, antonimia e sinonimia); "Contestualizzazione, (attività relative a omonimia, polisemia, concretezza, contesto, significati evocati o metaforici e parole sconosciute). Ogni scheda è collegata alle storie da "parole calde"; i materiali delle Appendici permettono ai bambini di riflettere su ciò che hanno imparato, su come lo hanno imparato e sulle varie attività. Rivolto agli alunni delle classi 1 e 2 della scuola primaria, il programma può essere usato sia collettivamente che singolarmente; i risultati conseguibili sono: incremento del lessico; diminuzione degli errori ortografici; miglioramento della lettura e del recupero dei fatti aritmetici; incremento della fluidità e della motivazione alla lettura.
20,00

Lessico e ortografia. Arricchimento del vocabolario, correttezza ortografica e abilità di lettura

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2009
pagine: 325
Nel volume viene proposta una serie di attività finalizzate alla prevenzione e al recupero delle difficoltà e dei disturbi di apprendimento di lettura e scrittura attraverso la stimolazione dei processi di costruzione del lessico. Il programma, che può essere efficacemente proposto sia collettivamente che singolarmente, permette di raggiungere i seguenti scopi: incremento del lessico; elevata diminuzione degli errori ortografici (nel dettato e nelle produzioni narrative spontanee); miglioramento della lettura (rapidità, correttezza, comprensione); incremento della fluidità e della motivazione (alla lettura e alle espressioni linguistiche). L'efficacia del metodo esposto è stata comprovata da prove empiriche ed evidenze scientifiche, che hanno confermato la significatività dei miglioramenti ottenuti. Rivolto principalmente agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado con prestazioni tipiche o con difficoltà di apprendimento di lettura e scrittura, il testo si compone di una parte introduttiva e di una parte operativa con schede di esercizio, schede metacognitive di verifica e schede metacognitive di autocorrezione.
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.