Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Starita

Biografia e opere di Luca Starita

Ribelle

Libro
editore: effequ
anno edizione: 2025
pagine: 16
“Ma il cavalluccio marino non è solo particolare per come appare: è un vero Ribelle!”. Età di lettura: da 5 anni.
6,00 5,70

Pensiero stupendo. Un saggio sul tradimento

Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2023
pagine: 182
Tradire è considerato un atto incredibilmente spregevole, e tuttavia ha moltissimo a che vedere con il desiderio, la libertà, e forse – se diversamente interpretato – anche la salute di una coppia. Ma come arrivare a una soluzione? Mescolando in modo sapiente la tradizione letteraria e la propria esperienza, la critica e la pratica, si cercherà di capire innanzitutto come mai l'idea di abbandonare l'esclusività nella coppia sia così osteggiata, e poi di analizzare le molteplici sfumature di una parola che suona come una coltellata, e tuttavia, talvolta, ci attrae inesorabilmente. In questo percorso di riflessione, con l'aiuto di testi celebri e meno celebri, si analizza un elemento che da sempre insegue e pervade le vite di chi scrive e di chi vive, e tuttavia resta sempre fin troppo nascosto.
17,00 16,15

Canone ambiguo. Della letteratura queer italiana

Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2021
pagine: 208
Fuori dal canone letterario del Novecento, o raccontata solo nei suoi aspetti più accettabili da una norma lungamente costituita, esiste una letteratura "anarchica, scorretta, mostruosa": una produzione eccentrica, spesso sottilmente camuffata nei segni della convenzione, e per questo studiata e insegnata in modo soltanto parziale. In questo percorso che alterna drammaturgia e saggio critico, l'autore si serve delle teorie queer per smascherare i lungamente velati silenzi di chi, attraverso i propri testi e mai in modo esplicito, ha cercato di esprimere il proprio orientamento sessuale, la propria libertà di genere, o più semplicemente la propria esistenza fuori dalla norma. In un susseguirsi di scene rapide e vivaci, l'autore, accompagnato da un Pier Vittorio Tondelli in forma di amichevole guida, va alla (ri)scoperta delle personalità più interessanti della storia della letteratura italiana nel loro universo più intimo e celato, per offrire uno spunto di riflessione sulla scrittura e sui molteplici modi di indagarla.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.