Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Marchetti

Biografia e opere di Luca Marchetti

Rivista di estetica. Volume Vol. 61

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 176
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso assistiamo a una radicale trasformazione della produzione artistica e della riflessione teorica. Le arti, la critica, l'estetica, così come i diversi ambiti di ricerca, non possono non registrare i mutamenti politici, economici e sociali che hanno segnato la cultura occidentale. L'esito di questa trasformazione, tuttora in corso, è un'eterogeneità che fatica a trovare un nuovo quadro di riferimento e che richiede la messa a punto di strumenti di indagine adeguati alle sfide della contemporaneità. I saggi raccolti in questo volume provano a ripensare l'orizzonte teorico e artistico degli ultimi trent'anni, rivolgendo una particolare attenzione ad alcuni momenti dell'arte, dell'architettura e della musica.
36,00 34,20

Il futuro dell arte. Hans Belting e Peter Osborne

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 112
Interrogarsi sul futuro dell'arte significa non solo interrogarsi sulla continuità o sulla discontinuità tra arte moderna e arte contemporanea, ma anche ripensare il nesso tra arte e storia. È possibile un'arte senza storia? Quale sarebbe il suo orizzonte? Il mondo dell'arte è ormai un eterno presente o è piuttosto qualcosa di passato? A partire da questi interrogativi il volume prova a ripensare lo stato dell'arte contemporanea alla luce delle tesi di Hans Belting e Peter Osborne. Se il primo ci presenta un'arte ipermoderna non ancora in grado di superare le categorie della modernità e più radicalmente ci segnala che l'epoca dell'arte si sta esaurendo, in Osborne invece la tesi che tutta l'arte contemporanea sia arte postconcettuale mira a preservare il valore dell'arte all'interno della società e a pensare il passaggio dal moderno al contemporaneo come una continuità nella discontinuità.
12,00 11,40

L'estetica e le arti. Studi in onore di Giuseppe Di Giacomo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 250
Questo volume raccoglie gli studi che amici e colleghi hanno voluto dedicare a Giuseppe Di Giacomo in occasione del suo settantesimo compleanno. Desidero, quindi, in primo luogo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questa iniziativa e che attraverso di essa hanno voluto manifestare la loro stima e il loro affetto ali 'amico e al maestro. I contributi raccolti nel volume vogliono, infatti, essere non soltanto un omaggio allo studioso e al collega, ma anche testimoniare il rapporto vivo che Di Giacomo è riuscito a creare attraverso le numerose iniziative che ha realizzato e continua a realizzare.
30,00 28,50

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.