Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Laca Montagliani

Biografia e opere di Luca Laca Montagliani

Amore amaro

Libro: Libro in brossura
editore: Toshokan
anno edizione: 2025
pagine: 512
"Amore amaro" è il terzo volume della collana a fumetti horror che ripropone una selezione delle migliori storie del brivido della celebre testata Oltretomba. Un volume monografico, curato da Luca Laca Montagliani, che esplora i lati tenebrosi delle relazioni. Quattro grandi classici dell'orrore. Più di trenta pagine di contributi redazionali. Copertina di Alex Horley. Titoli delle storie: Il mulino maledetto, Maledetti da dio, Transfert, Il necrofilo.
9,90 9,41

Pasol. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Cut-Up
anno edizione: 2020
pagine: 330
Alterato ego, anarco ipersessuale del suo disgraziato autore, Pasol è un piccolo Cult dell'underground italiano. Pubblicato nel 1998 sulla rivista alternativa Orcodrillo (poi O drillo), è protagonista dal 2002 di sei volumi a lui dedicati con l'etichetta indipendente Annexia, e illustri collaborazioni lungo lo stivale. Autobiografico...? Ovviamente sì. Ergo ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente voluto. Questo secondo volume raccoglie tutte le tavole autoconclusive, le storie di Emilio, Pasolik e Super Bifidus. Contiene inoltre la partecipazione speciale di Giorgio Rebuffi, con due lunghe storie a fumetti e una sterminata gallery di omaggi ad opera di grandi autori del fumetto internazionale. Adatto a un pubblico adulto.
18,90 17,96

Pasol. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Cut-Up
anno edizione: 2019
pagine: 310
Pasol è cinico, cattivo, instabile, geloso, rabbioso, infedele, immorale, ipersessuale, ma è anche un impareggiabile ottimista, onesto, sereno, aperto e solare, paziente, generoso, addirittura tenero, a volte persino moralista... Pasol descrive, espone, veicola, esplicita, sputtana i valori e le modalità comunicative del tempo. Pasol rappresenta le contraddizioni umane, la colossale e totale frantumazione della condizione mentale ed esistenziale dell’uomo. Pasol (puzzle, frammento) è in grado di ricostruirsi in modo sempre diverso, di riproporsi agli urti della vita in modo sempre nuovo e inaspettato. Pasol non possiede in definitiva un carattere e perciò neppure un destino. Pasol è un uomo libero.
15,90 15,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.