Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Bertelè

Biografia e opere di Dario Bressanini

Il club del Doctor Newtron

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 112
Dario Bressanini colpisce ancora, con il supereroe capace di trasformare gli elementi chimici e, nelle sue avventure, di proporre una riflessione acuta e affascinante sulla percezione della scienza attraverso gli anni. Ma non solo. Bressanini riesce anche a raccontarci la storia del fumetto come linguaggio, mezzo di comunicazione e forma d'arte. Questo libro, come il precedente "Doctor Newtron. La scienza nel fumetto", si muove fra comics e saggistica, fantasia e realtà, mantenendo sempre un'altissima concentrazione di divertimento. Benvenuti (o bentornati) nel mondo di Doctor Newtron, dove l'incredibile diventa meravigliosamente credibile.
20,00 19,00

Doctor Newtron. La scienza nel fumetto

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 208
Scienziato e supereroe, capace di controllare gli elementi trasformando a piacimento la materia, Doctor Newtron è uno dei più amati e leggendari personaggi del fumetto. Allora, perché il suo nome suona nuovo? Forse perché non è mai esistito. Sia lui che tutta la sua lunga e avvincente parabola editoriale sono frutto della fantasia di Dario Bressanini, che si finge soltanto curatore e compilatore di questa antologia, rendendola totalmente credibile e coerente con la storia del fumetto. Mentre invece è autore di tutte le avventure di Doc Newtron, di cui ha scritto soggetti e sceneggiature, che riflettono lo spirito dell’epoca, affidate a un team di disegnatori capaci di omaggiare i grandi maestri dei comics americani mantenendo sempre una cifra stilistica fresca e attuale. Supportato da un ampio apparato testuale, questo fumetto-saggio risulta un’opera acuta e ironica, appassionante e divertente, in cui Dario Bressanini unisce il fumetto alla scienza, raccontando con una riflessione profonda e originale (e facendo letteralmente vedere) come scienziati e avvenimenti del mondo reale, da Oppenheimer al lancio dello Sputnik al Progetto genoma umano, si siano riverberati nei fumetti dei supereroi cambiando la rappresentazione della scienza e degli scienziati nell’immaginario collettivo, influenzandone a sua volta la società.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.