Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Barzanti

Biografia e opere di Alessandro Pezzi

Prontuario di matematica generale. Con esercizi risolti

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2018
pagine: 416
Il Volume è rivolto agli studenti dei Corsi di Economia e costituisce un Eserciziario per l'Insegnamento di Matematica Generale, con estesi richiami alla matematica di base. Oltre alle tradizionali risoluzioni dettagliate, sono presenti numerosi test a risposte chiuse ed esercizi guidati. Per mettere a fuoco gli elementi essenziali e gli errori più comuni, sono inoltre proposti e risolti quesiti con modalità più interattiva, che presentano la struttura di “caccia all'errore” o di matching. Per ciascun argomento vi è un richiamo alle metodologie ed alle formule necessarie per affrontare gli esercizi, in una logica operativa e problem solving, con ampio utilizzo di elementi grafici e di schemi concettuali ed algoritmici e con accenni a temi di base di matematica computazionale.
38,00 36,10

Modelli matematici per l'economia e la finanza

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2018
pagine: 192
Il volume presenta modelli originali di matematica applicata all'economia e alla finanza di base. Il suo taglio critico e ragionato si sviluppa attraverso un percorso che, a partire da ciascun problema considerato, ne introduce articolazioni stimolanti per la proposta di nuove soluzioni, talvolta innovative. Sono inoltre analizzati i legami tra i modelli e la realtà operativa e le inerenti istanze di trade-off che occorre considerare. Il taglio è di natura problem solving, conforme ai recenti orientamenti del MIUR e nello spirito OCSE-Pisa, mentre gli strumenti utilizzati sono i consueti dell'analisi e dell'algebra lineare, oltre ad alcuni basilari della matematica computazionale, della modellazione finanziaria e di natura statistica, che vengono opportunamente richiamati e impiegati tramite lo svolgimento di quesiti. Lo scopo è evidenziare l'utilità della matematica nelle applicazioni e porre l'accento sulle sue implicazioni pratiche ed operative, con un approccio che presenta elementi di ricerca in didattica della matematica.
25,00 23,75

Esercizi risolti di matematica generale con modelli applicativi

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2017
pagine: 336
Il presente volume è rivolto agli studenti dei Corsi di Economia ed è concepito come un manuale operativo di Esercizi risolti e di Applicazioni della Matematica ai più comuni temi di natura economica. Il taglio operativo si concretizza con l'ampio utilizzo di elementi grafici e con la proposta di test a risposta chiusa, in cui si mettono a fuoco gli elementi essenziali e gli errori più comuni. La trattazione dei tradizionali problemi della Matematica per l'Economia, con risoluzione per esteso, è svolta con approccio strutturato. Per ciascun argomento è effettuato un richiamo delle metodologie e delle formule necessarie per affrontare la risoluzione dei quesi. Ampio spazio è inoltre riservato allo sviluppo di modelli applicativi in ambito economico e finanziario, per porre l'accento sulle implicazioni pratiche ed operative degli strumenti matematici. Uno sguardo infine è volto a temi di base di matematica computazionale e ad alcuni suoi significativi utilizzi.
28,00 26,60

Matematica finanziaria. Manuale operativo con applicazioni in Excel

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2014
pagine: 304
Il Volume, rivolto agli studenti dei Corsi di Laurea in Economia, approfondisce i temi classici della Matematica Finanziaria ed alcuni argomenti più avanzati, affrontati nell'ambito dei mercati obbligazionari, con un approccio di tipo problem solving. L'attenzione all'aspetto modellistico è coniugata con lo sviluppo, dal lato risolutivo, di metodologie che utilizzano il foglio elettronico, in aggiunta alle tradizionali tecniche di calcolo. Risultano pertanto trattati in maniera più esplicita gli argomenti nei quali l'aspetto computazionale è decisivo. Numerosi sono gli Esempi e gli Esercizi svolti, nel corso di ciascun Capitolo, sia con i metodi usuali sia con l'utilizzo di Excel. Vi è poi una specifica Sezione dedicata allo sviluppo di problemi e casi reali, risolti anch'essi in parte con i metodi consueti e in parte tramite il foglio elettronico.
27,00 25,65

Problemi risolti di matematica finanziaria. Esercizi e casi di studio

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2014
pagine: 188
Il presente volume è concepito come completamento ed estensione del testo “Matematica Finanziaria” dei medesimi autori e ne condivide l'impostazione di tipo problem solving. Lo sviluppo di numerosi casi di studio è realizzato ponendo particolare attenzione alla modellazione del problema, effettuata anche per via grafica. Dal lato risolutivo, i metodi sono spiegati nel dettaglio e con cura, in particolare quando si tratta di tecniche non elementari, come ad esempio i metodi numerici che intervengono nella determinazione del tasso implicito. Viene inoltre ribadita l'analisi delle tecniche che coinvolgono l'utilizzo del foglio elettronico, al fine di realizzare soluzioni automatiche di ampie classi di problemi. Attraverso le apposite sezioni denominate “Caccia all'errore” si esaminano inoltre gli errori più comuni riscontrati nelle risoluzioni e se ne esplicita l'origine, al fine di renderne più agevole l'eliminazione. Senza l'esigenza di completezza sui fondamenti teorici, si sviluppano infine approfondimenti e analisi empiriche su aspetti specifici ricorrenti al fine di individuarne la natura pur senza l'utilizzo di tecniche matematiche non elementari.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.