Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Peccati

Biografia e opere di Lorenzo Peccati

Calcolo finanziario. Temi di base e temi moderni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: XII-461
La matematica è ampiamente usata in finanza, sia per lo studio di pro e emi classici, soprattutto legati alla costruzione e all'analisi di contratti finanziari, sia per lo studio dei mercati finanziari in cui le aziende, le istituzioni e i privati operano. Una parte significativa di queste applicazioni può essere fatta usando matematica "povera" o anche, quasi senza matematica. Il volume è rivolto a non specialisti, che, con basi matematiche molto elementari, vogliano accostarsi a questi temi. La struttura del volume consente una lettura su tre livelli: senza matematica, attraverso esempi numerici,con elementari sviluppi algebrici. Questa seconda edizione si arricchisce di contenuti digitali con cui il lettore potrà interagire. Dalla piattaforma Mybook, infatti, è possibile scaricare una serie di fogli Excel con le soluzioni degli esempi proposti nei dieci capitoli.
42,00 39,90

Matematica per l'economia e l'azienda

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: XII-418
Questo volume ben si adatta all'estrema variabilità degli spazi lasciati all'insegnamento della matematica del primo anno nei corsi di laurea di stampo economico o aziendale nel nostro sistema universitario. L'obiettivo è dare un'offerta di argomenti tra i quali scegliere secondo le finalità del docente: il calcolo differenziale e integrale per funzioni di una variabile; il linguaggio dell'algebra lineare; il calcolo differenziale per funzioni di più variabili; i primi elementi di ottimizzazione libera e vincolata per funzioni di più variabili; i primi elementi di calcolo finanziario. Il percorso teorico è accompagnato da esempi tratti dalle applicazioni (prevalentemente dall'economia) e si sviluppa senza eccessivi formalismi tecnici, in modo da giungere rapidamente ai concetti fondamentali.
37,00 35,15

Probability. A brief introduction

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 154
15,00 14,25

Mathematics for economic business

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 408
38,00 36,10

Metodi matematici, statistici e finanziari per giuristi

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2016
pagine: IX-332
Questo volume è destinato alla presentazione dei principali strumenti di tipo matematico-statistico che sono rilevanti per la formazione professionale di un giurista interessato a operare nei settori economico, finanziario e aziendale. Insieme con le tecniche sono indicati i principali riferimenti alla normativa sia in ambito civile sia in ambito penale.
28,00 26,60

Financial calculus. With applications

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 224
18,00 17,10

Integral calculus

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 40
3,50 3,33

Matematica in azienda. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2010
pagine: 195
È un'idea diffusa (e pertanto quasi rispettabile) che l'analisi matematica interessi i matematici e gli ingegneri mentre non servirebbe ai manager. In questo volume si trovano teoria, tecniche e molti esempi che sfatano tale opinione e dimostrano l'importanza dei temi affrontati per l'economia e per il management. Gli argomenti trattati sono il calcolo differenziale multivariato e l'Abc dei sistemi dinamici; le applicazioni indicate sono standard in letteratura e spesso frutto di esperienza professionale. La terza edizione è stata rivista e arricchita con esercizi sul calcolo differenziale.
16,00 15,20

Matematica in azienda. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2010
pagine: 209
"Il volume riguarda principalmente la Matematica finanziaria tradizionale, esaminata spesso in modo critico e talora forse provocatorio: ritenuamo che, pur nel recente dilagare della Finanza matematica, gli argomenti qui trattati abbiano conservato un notevole interesse sia applicativo sia di impostazione generale per qualsiasi tipo di valutazione finanziaria. Il volume contiene peraltro, un'introduzione a due temi (Struttura a termine dei tassi d'interesse e Teoria dell'immunizzazione finanziaria) decisamente più moderni e orientati ai problemi di mercato. Sono stati inoltre aggiunti molti esercizi: ciò dovrebbe consentire l'autoverifica dell'apprendimento dei concetti esposti senza ricorrere a materiale aggiuntivo."
17,50 16,63

Mathematics for economics and business

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2008
pagine: 408
30,00 28,50

Matematica per l'economia e l'azienda

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2004
pagine: XII-384
32,00 30,40

Mathematical analysys for business complements

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2004
pagine: VIII-156
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.