Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Loredana Tallarita

Biografia e opere di Loredana Tallarita

18,00 17,10

Keep fit! Ben-essere attivo e nuove tecnologie

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 176
Cosa sta avvenendo nella cultura sportiva oggi? Si nota il passaggio dal modello dello sport competitivo (basato sull’etica del lavoro, sull’efficienza del corpo e sul perseguimento del record), a un’idea di sport come pratica espressiva, come risorsa per l’auto-gratificazione e la ricerca di benessere e di relazioni positive. Il volume raccoglie varie ricerche sulle trasformazioni in atto nei luoghi dello sport. Gli autori osservano il mutamento sociale e culturale in atto, con particolare attenzione alle trasformazioni che i media digitali favoriscono nel campo dello sport e delle attività fisiche. Il tentativo è quello di far emergere opportunità e rischi, generati dall’uso dei dispositivi digitali nelle pratiche di fitness e wellness in palestra, nelle società sportive e nelle pratiche, anche di gruppo, open air. I contributi presentati convergono nel riconoscere che le pratiche di fitness e wellness sono sempre più social. L’impiego della tecnologia digitale dimostra di avere molteplici ricadute sociali, funzionali allo sviluppo di pratiche vantaggiose per stabilire positive relazioni con gli altri e con la natura. Mantenersi in forma assume una gamma di significati non riconducibili al semplice workout di tipo fisico, palesandosi come un vero e proprio training di carattere sia culturale sia sociale, fortemente sostenuto dalle piattaforme presenti online. La società in rete così coglie, connette e potenzia le pratiche e i valori ‘post’-moderni, di cui si nutrono milioni di praticanti lo sport e l’attività fisica nel nostro Paese.
23,00 21,85

La vie en rose. Una sfida imprenditoriale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 176
Questo lavoro affronta il tema della moda prendendo spunto da un caso studio aziendale che, nato in Sicilia, ha fatto segnalare negli anni più recenti la sua presenza in diverse altre città italiane e straniere: La vie en rose. Il volume ripercorre i dispositivi più sottili e profondi del sistema-moda, a partire dalle riflessioni di autori classici quali Georg Simmel e Thorstein Veblen, ribadendo come oggi nelle metropoli si strutturano in sommo grado le dinamiche più rilevanti della moda nei consumi e dei consumi di moda. Questa cifra complessa emerge altresì quando l'autrice passa a investigare il rapporto tra la moda e le nuove tecnologie, il cui uso del resto induce spesso le leadership aziendali del sistema-moda a riflettere su questioni etiche rilevanti che hanno a che fare con la sostenibilità ambientale e la tutela del consumatore. La moda etica comincia a porre questioni cruciali per le aziende, sulla valutazione e il controllo della filiera produttiva, nonché sulla rintracciabilità dei percorsi compiuti da un prodotto o da un capo di abbigliamento, che richiama inevitabilmente la responsabilità sociale d'impresa. Il volume presenta infine i risultati di una ricerca, svolta intorno al richiamato marchio di moda siciliano, del quale sono stati analizzati gli snodi evolutivi più importanti, relativi alla crescita e alla diversificazione delle attività aziendali e le fasi di sviluppo e di diffusione della proprietà che firma oggi numerose collezioni di prêt à porter
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.