Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Livia Petti

Biografia e opere di Livia Petti

Media education in Italia. Oggetti e ambiti della formazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 350
In Italia non sembra esserci ancora un'azione educativa sistemica e formalizzata che permetta di rispondere alle ormai sempre più diffuse problematiche inerenti l'uso e l'abuso dei media da parte delle diverse fasce della popolazione. La media education, anche se sostanzialmente presente nelle indicazioni formali, è scarsamente attuata nella scuola, limitata com’è a situazioni episodiche che trovano maggiore riscontro negli ambiti informali. Nonostante ciò il mondo del lavoro richiede competenze mediali sempre più raffinate e complete e la rete stessa discute del problema nelle varie comunità e nei discorsi spontanei. In questo volume si entra in profondità nella varietà del quadro italiano tra esperienze formali e informali in diversi ambiti che vanno dall'infanzia agli adulti, valorizzando una ricchezza e un potenziale pronto per uscire dalle cornici sperimentali della ricerca e delle singole offerte formative locali per essere messa a disposizione dell'intera cittadinanza.
39,00 37,05

Apprendimento informale in rete. Dalla progettazione al mantenimento delle comunità on line

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 192
Il volume intende approfondire il tema dell'apprendimento informale che si sviluppa in Rete nelle community on line presenti nei contesti professionali. Partendo da una riflessione sulla formazione permanente come condizione rilevante della società attuale, il testo affronta l'argomento della comunità on line come ambito in cui vivere esperienze formative ed educative. La prospettiva pedagogica dell'educazione continua si interroga su come sia possibile integrare le diverse attività educative - nella coerenza fra educazione formale e informale - che vengono rivolte all'individuo ed è proprio in questa dimensione che si colloca il Web che diviene esperienza educativa. La Rete può così essere letta come un nuovo territorio dell'educazione in cui gli individui apprendendo dai pari si scambiano idee attraverso il dialogo, la narrazione e la condivisione, creando un tessuto connettivo in grado di supportare il processo formativo. Completano il testo le schede di approfondimento che soffermano l'attenzione del lettore su alcune delle principali tematiche trattate facendo da raccordo tra teoria e pratica. Il libro si rivolge a quanti, insegnanti, educatori, professionisti, incontrano, fanno parte, intendono costruire comunità on line per incrementare il proprio sviluppo professionale, ma anche a quanti, conoscitori del concetto di comunità, desiderano avvicinarsi alla dimensione della Rete.
25,50 24,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.