Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Liliana Magrini

Biografia e opere di Albert Camus

Antimemorie

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 560
Pubblicato per la prima volta nel 1967 e subito accolto con entusiasmo dalla critica d’oltralpe, "Antimemorie" rappresenta un abile e spregiudicato gioco letterario tra memoir e autobiografia, due generi tradizionalmente giocati sulla verità fattuale. Come già in "La condizione umana", anche qui la vita, gli incontri e le vicende di questo straordinario intellettuale del secolo scorso sono spesso nascosti o distorti ad arte, talvolta quasi mascherati sotto l’immagine che di se stesso ci vuole regalare l’autore. Un procedimento che, pochi anni dopo, sarebbe stato definito autofiction.
25,00 23,75

L'uomo in rivolta

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 384
Ne L'uomo in rivolta, pubblicato nel 1951, trova la sua più rigorosa formulazione teorica la riflessione di Camus sull'idea - fondamentale - della rivoluzione, intesa come ricerca di equilibrio, azione creatrice, unica possibilità data all'uomo per fare emergere un senso in un mondo dominato dal non senso. L'opera sancì la rottura definitiva di Camus con Sartre e diede origine a infinite polemiche che divisero l'avanguardia intellettuale francese ma non riuscirono a pregiudicare la validità di una lezione di coraggio, generosità e moralità che rimane attualissima ancora oggi.Titolo originale: L'Homme révolté (1951).
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.