Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Valeria Ferretti

Biografia e opere di Laura Valeria Ferretti

Paesaggio urbano, spazio urbano

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
Il termine paesaggio è un termine impreciso che ha significati diversi e contiene cose di natura differenti a seconda dello sguardo. Le numerose discipline implicate lo osservano da punti di vista e approcci difformi, ciascuna con sue specificità e competenze - anche di scala - che permettono però di riconoscere dei tratti comuni. Ciò che appare unificare questi approcci è riconducibile all’idea di struttura e all’interpretazione del paesaggio come insieme di variabili materiali ed immateriali, ma soprattutto l’idea che accettare la ricchezza di questa polisemia sia indispensabile. Il paesaggio diviene in questo modo un metodo. Un metodo per interpretare e intervenire sulla realtà fisica considerando una molteplicità di aspetti, tenendo conto della complessità. Qual è il contributo che a questo ambito operativo può dare la disciplina dell’architettura? Certamente il lavoro sullo spazio e - se accettiamo, come dice Francesco Indovina, che “la città è la nicchia ecologica della specie umana” - sullo spazio urbano, il paesaggio urbano. Pensare in questi termini alla città ci obbliga a trovare nuove categorie di interpretazione dello spazio urbano e a ragionare sugli strumenti di intervento e di iniziativa da parte di esperti, progettisti, studiosi e amministrazioni. Su questo riflette questo volume partendo dal presupposto che il paesaggio urbano è lo spazio in cui viviamo fatto dal costruito e dal suo negativo, il sistema degli spazi aperti. Una lettura ovviamente tendenziosa, quella dell’autore, che parte dalla premessa che la città densa - densa di costruito, di occasioni, di possibilità, di persone e di funzioni - sia un modello insostituibile.
25,00 23,75

L'architettura del progetto urbano. Procedure e strumenti per la costruzione del paesaggio urbano

L'architettura del progetto urbano. Procedure e strumenti per la costruzione del paesaggio urbano

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 240
Il progetto urbano è uno strumento fondamentale nella trasformazione e nella costruzione del paesaggio della città contemporanea ed è uno dei campi in cui si sperimenta la ricomposizione tra la scala urbanistica e la scala architettonica. È lo strumento con il quale, nelle sue diverse declinazioni, le amministrazioni cittadine dei paesi europei realizzano i grandi progetti di trasformazione delle città, coinvolgendo nel processo una molteplicità di soggetti e finanziamenti pubblici e privati. L'obiettivo di questo libro è quello di mettere a confronto esperienze diverse - italiane ed internazionali - e diversi punti di vista su questo rapporto tra flessibilità e controllo, sugli strumenti in cui si traduce - dalla scala del progetto di insieme ai singoli progetti di architettura - e sulle modalità con cui il progetto urbano si trasforma in spazio urbano. Scritti di: Annick Bizouerne, Franco Corsico, Carlo Gasparrini, Stan Majoor, Maurizio Marcelloni, Pierre Micheloni, Jurgen Rosemann.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.