Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Occhini

Biografia e opere di Laura Occhini

Psicologia clinica per insegnare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 304
Psicologia clinica per insegnare è un libro pensato per chi insegna e per chi educa, con un’attenzione specifica all’insegnante di sostegno. È uno strumento per lavorare sulle prospettive teoriche e sugli approcci clinici utili a progettare interventi di inclusione e di cura, che tengano conto della molteplicità di dimensioni nella vita di una persona con disagio psichico. Prende in considerazione quei costrutti della psicologia clinica che analizzano, da una prospettiva biopsicosociale, le nozioni di benessere, salute e malattia. Descrive le famiglie nosografiche di svariati disturbi: traumatici, del neurosviluppo, d’ansia, del comportamento dirompente, depressivi e dell’alimentazione; e lo fa proponendo la prospettiva clinica e dimensionale dell’International Classification of Functioning (ICF), come quadro di riferimento trasversale ai singoli orientamenti. In quest’ottica, la malattia diventa un’esperienza che non coinvolge solo il “malato” in virtù della sua malattia (approccio patient-oriented) o solo la “cura” (approccio disease-oriented), ma include l’analisi delle situazioni di vita in cui la persona si muove, le caratteristiche psicologiche e le aspettative individuali nei confronti della malattia (approccio person-centered), spostando così il focus degli interventi dal to cure al to care, dall’assistenza a un progetto di vita esteso. Aggiornato all’ICD-11, alla revisione di marzo 2022 del DSM-5-TR e al DC:0-5TM del 2016, questo libro allena a guardare alla disabilità, al disturbo psichico, alla sofferenza e alla marginalità come a caratteristiche della persona che hanno bisogno, per essere comprese, di una metodologia intersezionale nella quale la formazione abbia un ruolo preponderante. E, sopra ogni altro aspetto, ricorda che l’obiettivo ultimo di chi insegna non è individuare categorie di soggetti da difendere, non è affidarsi a un’etichetta diagnostica, ma individuare le abilità delle persone (indipendentemente dalla presenza di disabilità o disagio) e le risorse individuali sulle quali lavorare. Con un obiettivo irrinunciabile: progettare pratiche di inclusione efficaci che superino la disabilità come riduzione e limitazione, come fenomeno che favorisce la discriminazione, la stigmatizzazione o la marginalità.
29,60 28,12

Da familiare a caregiver. La fatica del prendersi cura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 220
Il volume tenta di analizzare l’importanza del caregiving, grazie alle voci di medici, psicologi, infermieri che illustrano le difficoltà che incontrano i caregiver che si occupano di sostenere il familiare ammalato e i differenti effetti che le diverse malattie hanno sul benessere familiare. Il testo è quindi rivolto a medici, infermieri, psicologi, educatori che, quotidianamente, lavorano con pazienti che necessitano del sostegno costante di un familiare, la cui “fatica” incide profondamente nella “cura”. Questo volume è il risultato finale di una serie di incontri, avvenuti negli ultimi anni, fra diverse figure professionali di Roma e Arezzo che si occupano del benessere dei caregiver dei pazienti con patologie complesse ad alta intensità di cura fisica, affettiva ed emotiva. Lo scopo principale di questi incontri è stato quello di definire possibili strategie di intervento interdisciplinare mirato a migliorare la qualità di vita del caregiver e, di conseguenza, del paziente stesso. Occuparsi di una persona affetta da malattia, qualsiasi essa sia, è un’attività che richiede impegno, competenza e grande investimento emotivo. Familiari e amici che si incaricano di prendersi cura del malato cronico, terminale o complesso, possono andare incontro a particolari forme di stress che hanno effetti negativi sul loro stato di salute, sul loro benessere psicologico e sulla loro qualità di vita relazionale e sociale. Il testo, rivolto a medici, infermieri, psicologi ed educatori che lavorano con pazienti che necessitano del sostegno costante di un familiare, analizza il fenomeno del "prendersi cura" attraverso gli interventi di professionisti che illustrano le difficoltà che incontrano i caregiver. Prefazione di Carlo Blundo.
29,00 27,55

Rabbia. Dalla difesa all'ostilità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 196
Ad alcuni di noi sarà senz’altro capitato di pensare che, negli ultimi anni, siano aumentate le manifestazioni pubbliche di rabbia e che i livelli di aggressività siano sensibilmente cresciuti. Forse è così: la riduzione delle interazioni faccia a faccia, di pari passo con l’aumento delle interazioni virtuali, ha in parte attenuato il controllo sociale che è imposto all’esibizione di un’emozione, come quella di rabbia, che è vissuta dalla nostra cultura in maniera altamente dicotomica. Da una parte come emozione difensiva del sé e come segnale di protezione contro un potenziale attacco, dall’altra come una manifestazione comportamentale assimilabile ad un peccato, ad un vizio capitale, che dichiara un’aperta ostilità e che, in quanto tale, rappresenta un ostacolo alle sane relazioni interpersonali. Ma è davvero tutto qui? Questa apparente incoerenza è sufficiente a esaurire le possibili funzioni della rabbia e le sue varie forme di espressione? In questo lavoro proveremo idealmente ad ammansire questa emozione, a comprenderne la struttura cognitiva e quella fisiologica. Tenteremo, per quanto possibile, di classificarla e di scoprirne gli aspetti adattivi e quelli disfunzionali. Ne illustreremo le caratteristiche che la distinguono dall’aggressività. Scopriremo se – e come – è possibile dominarla per sfruttarne le potenzialità e quando invece è il riflesso di un disagio psicologico che rientra nella sfera delle competenze cliniche.
25,00 23,75

13,50 12,83

Appunti di psicologia sociale

Libro
anno edizione: 2000
pagine: 434
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.