Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Bovone

Biografia e opere di Laura Bovone

Rappresentarsi nel mondo. Comunicazione, identità, moda

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 144
Se siamo esseri sociali, ci dobbiamo relazionare con gli altri: si entra cioè in comunicazione con l'altro, con chi è diverso da noi, per fare qualcosa insieme. Confrontiamo con l'altro i significati che diamo alle cose e alle persone intorno a noi; offriamo agli altri un'idea di noi attraverso le nostre parole, i nostri gesti e le cose di cui scegliamo di servirci. Dei tanti oggetti che ci circondano, l'abito è sicuramente il più importante, una seconda pelle con cui ci dobbiamo rivestire per comparire in pubblico: è indispensabile alla nostra rappresentazione. Il volume affronta il nesso comunicazione-identità-moda, attingendo prima di tutto dalle categorie di alcuni fra i più importanti autori della svolta comunicativa che ha interessato la sociologia nella seconda metà del Novecento, e poi dal dibattito interno ai più specifici cultural e fashion studies e dalla cospicua ricerca empirica che negli ultimi decenni si è andata accumulando anche in Italia. Tale ricognizione permette di andare al di là degli stereotipi della modernità e della postmodernità, confermando l'importanza dello studio della moda per comprendere le dinamiche sociali e la nostra possibilità di influire su di esse.
19,00 18,05

Comunicazione. Pratiche, percorsi, soggetti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 192
20,00 19,00

Effervescenze urbane. Quartieri creativi a Milano, Genova e Sassari

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 208
La città contemporanea è la protagonista indiscussa della nuova economia simbolica, che si manifesta al meglio nei cosiddetti "quartieri creativi", in cui il circuito della produzione e del consumo di cultura diventa esperienza nel contesto locale che l'avvolge. La città italiana fa valere, in questa svolta epocale le sue particolari fattezze, le sue modalità produttive fondate sulla piccola impresa e il suo clima sociale. Di questa effervescenza sono testimoni le vicende urbane presentate in questo volume, relative ai centri storici di Genova e Sassari e a un quartiere trendy di Milano, in cui la tipicità e la storia locale vengono valorizzate da una recente proliferazione di piccole imprese culturali.
24,00 22,80

Un quartiere alla moda

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 224
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.