Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Berna

Biografia e opere di Hongwen Li

L'arte di creare fiducia. Il potere della leadership umile

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 176
Le tradizionali forme di leadership faticano a tenere il passo con i cambiamenti del mondo del lavoro, nel quale le gerarchie statiche e gli ideali del leader «supereroe» risultano sempre meno efficaci. Ma gli indirizzi del mercato e la società sembrerebbero guardare altrove e sarebbe controproducente rimanere ancorati a modelli unicamente fondati sulla contesa e sull'innalzamento del singolo. Mentre le organizzazioni si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse, la leadership deve assumere caratteristiche più collaborative, assicurando una comunicazione aperta e fondata sulla fiducia, che renda possibile innovazione e problem solving. Diversamente, nelle aziende continueranno a riproporsi dinamiche che enfatizzano la competizione individuale. Edgar e Peter Schein invitano a una forma ripensata di leadership che richiama un'umiltà basata su una profonda comprensione delle complessità legate alle relazioni interpersonali, dove l'attenzione sia focalizzata sulle dinamiche di gruppo e della collaborazione. Si crea così una sorta di leadership umile a ogni livello: vera chiave per favorire la creatività, l'adattabilità, e l'agilità di cui le organizzazioni hanno bisogno per sopravvivere e crescere. Introduzione di Sergio Carbone e Angelo Pasquarella.
20,00 19,00

Human + machine. Ripensare il lavoro nell'età dell'intelligenza artificiale

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 224
L’intelligenza artificiale non è più una nozione futuristica. È già, qui e ora, entrata nella nostra vita quotidiana e nei processi delle imprese. Alcune di queste da tempo la utilizzano per innovare e crescere rapidamente. Il tema di fondo è semplice: le organizzazioni che sapranno sfruttarne il potenziale andranno avanti, quelle che non ci riusciranno sono destinate a cadere. Prefazione di Paolo Traverso.
24,50 23,28

Huawei. Il fondatore. La storia di Ren Zhengfei

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 175
L'ascesa della Cina sulla scena globale rappresenta uno degli eventi più significativi della nostra epoca. Ma in Occidente il ruolo trainante di alcuni imprenditori privati che hanno letteralmente ridisegnato lo scenario dei rispettivi mercati a livello nazionale e globale è ancora sottostimato, quando non del tutto misconosciuto. Fra queste figure pionieristiche spicca Ren Zhengfei, fondatore e leader di Huawei. Nato in una regione rurale, avviato alla carriera nel genio militare, Ren Zhengfei fonda Huawei più che quarantenne, dapprima semplicemente assemblando componenti per centralini analogici destinati alle immense aree rurali in Cina, allora ancora largamente prive di rete telefonica. La competizione con grandi players occidentali, come Ericsson, Siemens e Alcatel, che allora dominavano la scena delle telecomunicazioni nel paese, la necessità di colmare un divario tecnologico che inizialmente sembrava insuperabile, l'avvento del digitale come svolta determinante nella storia della compagnia, sono tutte tappe che hanno forgiato una filosofia manageriale insieme ammirata e temuta, una cultura di «lupi», secondo l'espressione dello stesso Zhengfei, caratterizzata da «sensi acuti, indomabile aggressività e spirito di squadra». Oggi Huawei è un gigante con oltre 150.000 impiegati in tutto il mondo e Ren Zhengfei, noto per la sua natura schiva e per il suo approccio concreto, è di fatto uno fra i business leader più stimati sulla scena planetaria. Questo libro è un'occasione preziosa e ancora rara per guardare dentro al miracolo economico cinese, alle forze reali e alle intelligenze che lo stanno plasmando.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.