Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lara Conte

Biografia e opere di Lara Conte

Artiste italiane e immagini in movimento. Identità, sguardi, sperimentazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 114
Il volume si propone come contributo alla storicizzazione e alla lettura critica delle artiste italiane in relazione al cinema sperimentale e alle arti elettroniche, dalla seconda metà degli anni Sessanta a oggi, con particolare attenzione ai temi dello sguardo femminile inteso come anti-egemonico e sovversivo, del ruolo delle donne negli apparati produttivi, della specificità dell'autorialità femminile. I saggi – dedicati a Daniela Bertol, Giosetta Fioroni, Ida Gerosa, Laura Grisi, Federica Marangoni, Martina Melilli, Marisa Merz – e le interviste a Pia Epremian De Silvestris e Rosa Foschi si concentrano su casi studio particolarmente significativi per riflettere attorno ai temi dell'autobiografia, dell'autorappresentazione, delle genealogie e, per attrazione o distanza, della dimensione simbolica femminile nonché della politicità, in un'angolatura quest'ultima – che problematizza la militanza.
11,00 10,45

Gong. Eliseo Mattiacci. Catalogo della mostra (Firenze, 2 giugno-14 ottobre 2018)

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 180
"Eliseo Mattiacci è certamente tra i grandi protagonisti dell'arte contemporanea, uno dei pionieri dell'avanguardia dopo gli anni Sessanta, artefice della sperimentazione e del rinnovamento in scultura, inventore di iconografie astronomico-cosmologiche e di nuove relazioni spaziali e concettuali tra arte e natura, tra uomo e ambiente." Con queste parole il curatore Sergio Risaliti presenta nella suggestiva location del Forte di Belvedere di Firenze "Gong", un viaggio alla scoperta di un artista che ha attirato su di sé l'attenzione dei più grandi critici contemporanei (Villa, Corà, Diacono e Celant) con il suo linguaggio basato "sull'immaginativa e la prefigurazione, scegliendo la via del simbolico e degli archetipi, riferendosi alla geometria e alla poesia, allo sciamanismo e all'alchimia per stare dentro la natura e il cosmo come fosse una seconda pelle". Attraverso un approfondito set fotografico e grazie ai contributi di Lara Conte e dell'astrofisico Emanuele Pace, il tutto corredato da un'attenta e accurata antologia critica, il catalogo offre al lettore la possibilità di ripercorrere la carriera artistica di Eliseo Mattiacci.
59,00 56,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.