Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Viganoni

Biografia e opere di L. Viganoni

Il Mezzogiorno delle città. Tra Europa e Mediterraneo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 432
Il volume, frutto del contributo di un ampio numero di ricercatori, presenta i risultati della prima fase della ricerca dal titolo "Attori, reti e strategie nel Mezzogiorno delle città: una nuova geografia urbana del territorio meridionale". Il lavoro è stato concepito nell'intento di offrire un aggiornamento della geografia urbana delle regioni meridionali, che ponesse in evidenza i mutamenti che il complesso della trama urbana del Mezzogiorno, ripreso nella sua interezza di regione periferica dello spazio europeo, ha vissuto nell'ultimo ventennio, sia nei rapporti interni che nelle relazioni con l'esterno. Il volume è articolato in tre parti. La prima presenta le linee generali della ricerca e riassume le caratteristiche salienti dello spazio urbano meridionale, con una rassegna bibliografica ragionata sul tema. La seconda parte ospita i saggi regionali; vi confluiscono le ricostruzioni e le riflessioni che danno conto dell'evoluzione recente delle articolazioni locali del tessuto urbano del Mezzogiorno. La terza parte propone, infine, uno spaccato del Mezzogiorno urbano sia nell'ambito delle politiche territoriali dell'Unione Europea, sia nel confronto mediterraneo e internazionale.
46,50 44,18

Lo sviluppo possibile. La Basilicata oltre il Sud

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 400
Il volume raccoglie i contributi di un gruppo di studiosi italiani e stranieri che, in tempo e modi differenti, hanno dedicato studi alla regione Basilicata. Il lavoro è rivolto alla comprensione dei lunghi processi che hanno investito il territorio lucano nel corso degli ultimi cinquant'anni e dei più significativi cambiamenti che ne sono scaturiti. Non secondarie trasformazioni si sono registrate nell'edilizia, nelle opere pubbliche, nel modo di produrre, negli assetti sociali, nella cultura locale, nei rapporti con l'ambiente. Nel contempo si sono anche generate nella regione nuove occasioni e nuove condizioni per lo sviluppo, specifiche identità territoriali, capacità dei soggetti locali a dialogare tra di loro e con l'esterno.
72,00 68,40

Città e metropoli nell'evoluzione del Mezzogiorno

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 320
43,50 41,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.