Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Trezzi

Biografia e opere di L. Trezzi

Comunità di lavoro. Le opere sociali delle imprese e degli imprenditori tra Ottocento e Novecento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 287
La storia d'impresa italiana può essere raccontata anche attraverso le opere sociali realizzate dalle imprese e dagli imprenditori. Secondo questa prospettiva emerge difatti un fenomeno rilevante e diffuso, la cui consistenza e durata nel tempo induce a considerare tali esperienze come vere e proprie "comunità di lavoro", solidificate da valori condivisi e relazioni di reciprocità. Il risultato di questo indirizzo d'indagine è una panoramica di casi di studio, relativi in primo luogo a territori contraddistinti da peculiari realtà d'impresa, quali i cantieri navali nella Venezia Giulia, i cotonieri nell'Alta Lombardia o i tessili pugliesi. In quest'ottica, analogo interesse rivestono in area lombarda il ruolo delle scuole aziendali nella formazione professionale e le relazioni tra opere sociali e rappresentanze dei lavoratori. Accanto al focus sui territori si sono esaminati i casi di grandi aziende nazionali, come la Terni, la Pirelli e l'Alfa Romeo, le cui vicende hanno permesso di ripercorrere, anche temporalmente, l'evoluzione delle forme di welfare e di partecipazione dei lavoratori alle provvidenze delle imprese.
25,50 24,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.