Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. M. Reale

Biografia e opere di Maria Liscio

Deep focus

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 80
7,75 7,36

L'ora tarda con una nota di Walter Cremonte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 168
Il titolo "L'ora tarda" può essere letto con due accezioni distinte e complementari, interpretando tarda come aggettivo oppure come verbo. In quest'ultimo caso, significa che l'ora suprema, il momento decisivo e risolutivo (della vita, s'intende), tarda ad arrivare; nella prima accezione, invece, vuol dire che la sera è inoltrata, quindi, sempre metaforicamente, che l'ora suprema della vita è ormai vicina. Da un lato un senso di sospensione ed attesa, dall'altro l'avvistamento del traguardo imminente. Ma su tutte, la parola tematica del libro è vita.
10,00 9,50

Alla fonte di Siloe

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 56
La fede del poeta, che forse sentiva assottigliarsi la vita e la morte morderlo nel corpo transeunte, è grande, vigile, serena. Bagnandosi alla fonte di Siloe, come il cieco del miracolo anche il poeta vede, l'ha guarito dalla condanna al buio la mota taumaturgica, le chiare fresche acque della preghiera gli hanno squarciato il peso dell'abulia, della cecità dell'anima, dello spirito inerte avvolto nella notte e nella nebbia del peccato.
7,50 7,13

Anche noi vestiti di tempo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 144
In una recedente raccolta, Anna Maria trepaoli definiva il tempo "agghiacciante ossessione", qui lo considera come un "vestito", un involucro provvisorio, una premessa all'infinito sviluppo della vita. Il messaggio che l'autrice consegna a questo libro è un viatico di fede, di persuasione e di stupore per l'epifania dell'assoluto, che si manifesta in ogni atto dell'esistenza. Come il seme da cui cresce rigogliosa la pianta, o la sorgente che dà origine al fiume e sfocia nel mare, il tempo umano ha il suo fine naturale nell'eternità. Non è perciò così folle l'anelito dell'uomo se aspira a Dio, aberrante è invece il gesto che disprezza e annienta il dono della creazione.
7,75 7,36

Sopra i silenzi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 72
Pubblicato la prima volta nel 1973, "Sopra i silenzi" sembrerebbe quasi ribaltare la teoria capitiniana della compresenza, aprendosi con una smentita delle "fraterne presenze" avvertite come illusorie e preferendo un ripiegamento interiore che circoscrive l'anima in riflessiva solitudine. Alla fine però "tutto muove a un incontro" poiché l'individuo non è "muto" ma abitato dalle "voci" degli antenati - memoria genetica direbbero i biologi attraverso cui si ritrova un senso esistenziale grazie a tale appartenenza e radicamento.
7,75 7,36

In corpi di commianto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 144
10,00 9,50

Le avventure di Pinocchio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 192
12,00 11,40

Poeti perugini del Trecento. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 232
15,49 14,72

Cono d'ombra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 104
7,75 7,36

Contro la dispersione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 120
7,75 7,36

Resistenza del mezzo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 120
7,75 7,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.