Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Luparia

Biografia e opere di L. Luparia

Understanding wrongful conviction. The protection of the innocent across Europe and America

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: 272
The problem of wrongful convictions in Europe has often been placed on the margins of the scientific debate as well as of the interest of lawmakers. The North American experience and the important work conducted by the numerous innocence organiza­tions based in the U.S. impose today to the European observer to deal with a phenom­enon that cannot be underestimated anymore but, on the contrary, has to be located at the centre of the academics and operators' consideration. The volume offers different contributions from the main European and American experts, discussing on the more frequent roots of miscarriage of justice, on the real effectiveness of the remedies, on the achievements of the Innocence movement across civil and common law systems. An occasion for a critical evaluation of the issue and a headway to strengthen the attention on a primary subject for those who everyday deal with the administration of justice
24,50 23,28

Victims and criminal justice. European standards and national good practices

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: 342
33,00 31,35

Lo statuto europeo delle vittime di reato. Modelli di tutela tra diritto dell'Unione e buone pratiche nazionali

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
L'Opera offre una serie di linee interpretative sulla figura della vittima del reato, alla luce delle esperienze interne (Francia, Italia e Spagna, in particolare) e della Direttiva dell'Unione n. 29 del 2012. Gli scritti, a firma di professori e ricercatori europei, sono suddivisi in tre sezioni. Una prima è dedicata ai profili di ordine generale, tra i quali l'esegesi del contenuto della Direttiva, l'esame dei problemi di fondo correlati allo statuto dell'offeso nel processo penale e lo studio delle pratiche emerse sul terreno della giustizia internazionale. La seconda parte esplora lo spettro dei diritti e delle garanzie che i tre sistemi presi a modello accordano alle vittime. La parte finale mira invece a declinare, sul piano delle risposte nazionali e del contesto comparativo, quattro specifici aspetti affrontati dalle fonti europee: la giustizia riparativa; la violenza di genere; le condizioni di vulnerabilità; il diritto all'indennizzo.
33,00 31,35

Internet provider e giustizia penale. Modelli di responsabilità e forme di collaborazione processuale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-270
Evoluzione della tecnologia e adeguamento del diritto: un binomio obbligato ai tempi dell'internet. Nuovi fenomeni, responsabilità, ruoli si inseguono nella rete, imponendo al giurista in generale, e al penalista nello specifico, di mappare una realtà in movimento. In questo moto, uno spazio deve riconoscersi agli internet service provider: figure di centrale importanza nel mondo del web, essi divengono attori, talvolta involontari, anche della scena penale. Il sistema, dunque, è chiamato a definirne il tipo di responsabilità, anche in relazione ai comportamenti penalmente rilevanti degli utenti che usufruiscono dei servizi resi disponibili dal fornitore. Non solo, si deve ricercare una corretta collocazione processuale per il provider che, nel suo costante operare, può risultare talora concorrente nel reato, altrove custode di dati dal rilievo probatorio, in altri casi chiamato a collaborare con l'Autorità giudiziaria, in qualità di obbligato supporter dell'azione investigativa. Seguendo queste direttive, e con l'intento di offrire un approccio integrato tra diritto e processo penale, il volume mira a far luce, anche sulla scorta delle esperienze straniere e del quadro europeo, su alcuni dei nervi più scoperti della complessa problematica, ponendosi come punto di partenza per un dibattito che si profila duraturo quanto inevitabile.
28,00 26,60

Banca dati del DNA e accertamento penale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XI-350
30,00 28,50

Sistema penale e criminalità informatica

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XI-278
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.