Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Gandini

Biografia e opere di L. Gandini

Il cinema americano attraverso i film

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 218
Il cinema americano rappresenta una forma contemporanea e laica di mitologia: un repertorio di racconti, figure e luoghi destinati a imprimersi con forza nell'immaginario collettivo. Questo carattere è legato alla capacità di condensare - decennio dopo decennio, dall'inizio del secolo scorso alle prime battute di quello attuale - paure e speranze, ansie e desideri degli spettatori. Per riavvolgere il filo del rapporto tra cinema hollywoodiano e società, sono stati scelti dodici film capaci di illuminare propriamente questa relazione. L'analisi dettagliata di ciascuno di essi "apre", per così dire, il film, mettendone in luce i nessi e le traiettorie, non di rado estremamente articolate, che lo collegano alla società e alla cultura del proprio tempo da una parte, alla storia e alla storiografia del cinema dall'altra.
18,00 17,10

La meccanica dell'umano. La rappresentazione della tecnologia nel cinema italiano dagli anni Trenta agli anni Settanta

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 119
Attraverso una serie di saggi di studiosi italiani e stranieri vengono presi in esame la presenza e il ruolo della tecnologia in diversi periodi del cinema italiano. L'obiettivo è quello di interrogarsi sulle modalità attraverso cui i film hanno potuto incidere sulle dinamiche di penetrazione e assimilazione della tecnologia nell'ambito delle pratiche sociali e culturali. Il libro si rivolge soprattutto a coloro che sono interessati ad una riflessione sul cinema italiano come luogo di espressione e rielaborazione di fenomeni che caratterizzano la dimensione sociale e l'immaginario del Paese.
15,70 14,92

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.