Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guglielmo Gulotta

Biografia e opere di Guglielmo Gulotta

Compendio di psicologia giuridico-forense, criminale e investigativa

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XX-540
Questo Compendio rappresenta un necessario strumento di lavoro per chiunque voglia operare in campo forense, civile, penale e minorile traguardando aspetti psicologici. Esso costituisce un'interfaccia tra psicologia e mondo forense, consentendo ad avvocati, magistrati, criminologi, psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, investigatori e assistenti sociali di conoscere - sia con un taglio giuridico che con un taglio psicologico - gli istituti giuridici fondamentali di ciò che è stato definito il campo del diritto e della giurisprudenza psicologici (per es. l'ambito delle varie capacità: di agire, di stare in giudizio, di intendere e di volere, testamentarie, di testimoniare, ecc.) ed i metodi per diagnosticarli correttamente. Vengono fornite nozioni sia di diritto sostanziale, sia di diritto processuale, che di psicologia. Il giurista si avvicinerà, così, a questioni di carattere psicologico e lo psicologo a questioni di carattere giuridico.
57,00 54,15

Famiglie interrotte. Relazioni disfunzionali: tra teoria e interventi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
La famiglia in “crisi”, specialmente nel momento in cui attraversa la separazione o il divorzio, presenta spesso peculiari caratteristiche e dinamiche relazionali capaci di originare effetti acuti e/o cronici sui singoli membri della famiglia e, soprattutto, sui figli. Triangolazioni e conflitti inter-genitoriali possono influire direttamente o indirettamente nell’adattamento dei bambini e possono influenzare la qualità della relazione genitore-figlio, producendo spesso disagi che compromettono le relazioni affettive significative che li riguardano. La sfida per i professionisti che, a diverso titolo, operano in questo terreno relazionale consiste nello studio di queste dinamiche allo scopo di costruire e consolidare nuove teorie e modelli di intervento, che permettano di accompagnare i membri della famiglia nell’attraversare le diverse fasi di cambiamento e nelle, spesso inevitabili, disfunzionalità ad esse connesse. In quest’ottica, il testo, vuole proporre con un’impostazione teorico-pratica spunti utili per una riflessione clinica e psicogiuridica sui meccanismi e le dinamiche che si innescano con l’evento separativo. Gli autori illustrano, in linea generale, teorie e studi sul tema delle disfunzionalità familiari e alcuni modelli relativi all’adozione di azioni volte a salvaguardare i diritti dei figli, riportando esemplificazioni di casi e di interventi utili alla famiglia in difficoltà relazionale. Vengono descritti protocolli di intervento per la presa in carico della famiglia separata, che si configurano come tecniche di risoluzione alternativa delle controversie di relazione coniugale, co-genitoriale e di quella parentale. Altri programmi presentati, di tipo psicoeducativo, esperienziale e terapeutico (in particolare nel mondo anglosassone), si propongono l’obiettivo della riunificazione relazionale favorendo una connessione reciproca tra genitori e figli in un setting ricostruttivo, riattivando la responsabilità genitoriale, favorendo la correzione di credenze non adattive e l’emersione di sentimenti e di vissuti genuini. Il libro si rivolge ai professionisti che lavorano in ambito clinico privato o pubblico nei Servizi sociali, in quello giuridico, agli avvocati e agli specializzandi dei corsi di psicologia giuridica.
28,00 26,60

Innocenza e colpevolezza sul banco degli imputati. Commento alle Linee guida psicoforensi per un processo sempre più giusto

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XXX-434
Quest’opera costituisce la più alta espressione del connubio tra attività forense e psicologia nelle sue varie espressioni, quali quella cognitiva, sociale, neuro, della comunicazione ed interpersonale. Si svolge come commento alle Linee Guida elaborate da un gruppo di studiosi, accademici e professionisti del diritto e delle scienze psicosociali che le hanno redatte con l'intento di limitare i numerosi errori giudiziari - sia nel senso dell'assoluzione di un colpevole che della condanna di un innocente - che affliggono il nostro Paese. Tutto l'iter processuale, dalla investigazione al giudizio, sempre in materia penale, viene vagliato per contrastare gli errori, gli inciampi e i preconcetti che possono inquinare l'azione forense con l'obiettivo di raggiungere una vigilanza cognitiva informata e critica.
43,00 40,85

Il nuovo codice deontologico degli psicologi

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: VIII-280
Questo volume ripropone un commento al Codice Deontologico diverso dal precedente a cura di E. Calvi, G. Gulotta e collaboratori (1999/2012), in quanto costituito anche da tre norme che sono state modificate rispetto al Codice Deontologico precedente e commentato sia con decisioni ordinistiche, di diverse regioni italiane, che con sentenze di giurisprudenza ordinaria. Esso costituisce una bussola teorico-pratica per orientarsi in una materia così delicata che concerne la correttezza professionale nei riguardi della professione stessa, dei colleghi e soprattutto di coloro che usufruiscono di prestazioni psicologiche.
27,00 25,65

27,00 25,65

Breviario di psicologia investigativa

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XXXII-392
Il volume costituisce una guida essenziale e completa sull'utilità della psicologia nell'indagine sui delitti. Vengono, infatti, illustrati le tecniche investigative, i metodi di interrogatorio e intervista, le indagini documentali e foniche e lo studio della scena del crimine, impreziositi dall'esperienza dell'autore, che, nel corso della sua pluriennale carriera, ha trattato casi di omicidi, false autoaccuse, sequestri di persona e molto altro ancora.
43,00 40,85

Relazione di uno zoologo alieno di ritorno dalla terra

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: VIII-204
L'autore racconta di aver ricevuto un documento piuttosto allarmante: a quanto pare, gli alieni, preoccupati dai nostri primordiali voli interplanetari, hanno deciso di inviare sulla Terra un loro scienziato alla scoperta del genere umano. Cosa pensa uno zoologo extraterrestre di come ci alimentiamo, comunichiamo, ci riproduciamo e ci rapportiamo tra di noi? Il risultato è un resoconto davvero così impietoso di noi terrestri? Se si tratti di un falso o di un documento da tenere nella massima considerazione, lo deciderà il lettore.
25,00 23,75

Mente, società e diritto

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XXII-700
In questo volume sono riunite le forze più attive della psicologia giuridica italiana. Un coacervo di autori: accademici, avvocati, psicologi, criminologi, si impegna a fare il punto della psicologia forense in azione. Pur non mancando contributi teorici, nel complesso, il materiale pubblicato concerne concrete applicazioni nell'arena forense. Taluni contributi sono volti al campo civile, nell'ambito, per esempio, più classico della famiglia, ma anche in quello del danno; altri sono volti al trattamento del minore; altri al campo penale. Ne esce una matura riflessione sulla ricaduta giuridica e giudiziaria di questo lavoro, sia per quel che concerne ciò che è stato chiamato il diritto psicologico, sia per la cosiddetta giurisprudenza psicologica. Così, chi già conosce la materia ne constaterà l'attuale maturazione che si evolve con grande velocità, chi invece si è avvicinato da poco alla psicologia giuridica ne trarrà utili insegnamenti per quel che concerne l'ampio spettro in cui si muove. Il professionista che, a vario titolo, si trova ad agire in campo forense con una prospettiva psicologica sia avvocato, magistrato o psicologo - troverà nelle pagine di questo volume possibilità di applicazione nuove e interessanti. Il volume ha anche l'ambizione di proporre spunti di riflessione per la crescita futura della disciplina e di aprire scenari di intervento innovativi, quale il campo delle neuroscienze forensi, i cui esiti saranno apprezzabili negli anni a venire.
70,00 66,50

35,00 33,25

Guida alla perizia in tema di abuso sessuale e alla sua critica

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XII-480
Il proliferare di processi per abuso sessuale a minori ha convinto gli autori, quali avvocato e psicologo, il primo autore, la seconda consulente di parte in psicologia, a raccogliere in un libro le loro esperienze scientifiche e professionali in materia. Questo volume riguarda principalmente l'abuso sessuale nei confronti di bambini in cui l'accusato è una persona non estranea (sconosciuta fino all'evento) alla vittima, tuttavia molte considerazioni qui contenute sono applicabili anche a casi diversi. Il volume è diviso in tre sezioni: una prima parte di inquadramento del fenomeno degli abusi sessuali; una seconda parte destruens in cui con l'aiuto di numerosi dettagliati esempi - tratti da decine di processi e con riferimento a numerosi stralci di perizie e cross-examination - si indicano i pericoli di una visione preconcetta del fenomeno e si criticano le modalità di indagine, sia giudiziaria che psicologica così spesso utilizzate; una terza parte construens in cui si descrive passo per passo come le perizie andrebbero eseguite per essere ineccepibili sotto il profilo metodologico. Il libro è aggiornato con l'analisi di due fenomeni che si sono affacciati con particolare virulenza negli ultimi anni: gli abusi sessuali collettivi, in particolare quelli scolastici, e la Sindrome da Alienazione Parentale con esito di accuse di abuso sessuale nei confronti di un genitore.
27,00 25,65

La vita quotidiana come laboratorio di psicologia sociale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XXIII-820
55,00 52,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.