Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Savioli

Biografia e opere di Giuseppe Savioli

Le operazioni di gestione straordinaria

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXVII-736
59,00 56,05

Crisi e risanamento d'impresa. Gli strumenti giuridici ed economico aziendali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XVI-288
Il volume individua le soluzioni alle crisi d'impresa concretamente praticabili per i professionisti secondo un approccio operativo e strategico alla luce della innovata normativa in materia. In tale prospettiva vengono esaminati oltre gli aspetti giuridici, anche gli aspetti fiscali delle diverse procedure, rappresentando questi ultimi una variabile spesso determinante,capace di influire sul successo o, al contrario, sull'insuccesso di un progetto di risanamento. Completa la trattazione l'esame di numerosi casi aziendali, che rendono l'opera un valido supporto per l'attività quotidiana dei professionisti che si occupano della materia.
23,00 21,85

Contabilità d'impresa

Contabilità d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 612
Il testo si propone di presentare la rilevazione in contabilità generale delle principali operazioni di gestione, di assestamento, chiusura e riapertura dei conti di un'impresa in funzionamento. La struttura del volume risponde prevalentemente alle esigenze di un corso universitario di Ragioneria generale e applicata. Il livello di approfondimento teorico e la scelta della casistica delle operazioni trattate rispecchia contemporaneamente le esigenze di percorsi di studi sia aziendali, sia professionali; si è cercato, infatti, di rispettare un buon equilibrio tra esigenze di analisi e di sintesi, tenendo conto anche del quadro normativo di carattere fiscale. Partendo dalla considerazione che l'obiettivo primario della contabilità generale consiste nel consentire la periodica determinazione del reddito d'esercizio e la rappresentazione del capitale di funzionamento, si è curato in modo particolare il collegamento tra le singole operazioni di gestione e il bilancio. Questo obiettivo è stato perseguito indicando in ciascuno dei numerosi casi didattici (oltre 300) la collocazione nei prospetti civilistici di conto economico e stato patrimoniale di tutti i conti utilizzati. Inoltre, a conclusione di ogni capitolo è stato predisposto un paragrafo che sintetizza la collocazione in bilancio dei conti impiegati nel medesimo. Per favorire l'apprendimento, infine, ogni capitolo è stato arricchito con domande di riepilogo ed esercizi svolti sui principali contenuti.
48,00

Principi contabili internazionali e Basilea 2. L'impatto sulle PMI

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 232
Il testo si propone di illustrare i risultati di un progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN), condotto dall'unità locale dell'Università di Bologna, Facoltà di Economia di Forlì, teso ad indagare: se l'adozione di principi contabili internazionali (IAS/IFRS) sia su-scettibile di dare, attraverso il bilancio, una rappresentazione sostanzialmente diversa della consistenza e degli equilibri patrimoniali, nonché delle performance gestionali delle imprese; come, conseguentemente, tale transizione possa incidere sulla valutazione del merito creditizio ai fini di Basilea 2, atteso che il rating assegnato dagli istituti di credito si basa anche sui dati di bilancio.
25,50 24,23

I principi contabili internazionali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XXXIII-656
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.