Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Mari

Biografia e opere di Giuseppe Mari

Scuola e sfida educativa

Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 192
La scuola è il luogo nel quale si è introdotti nelle conoscenze ritenute essenziali, allo scopo di conseguire le competenze corrispondenti. Una realtà densa sul piano della socialità – il rapporto tra docente e discente implica quello tra famiglia e scuola – e a livello relazionale, con una trama che coinvolge l'intera comunità e si riflette nella cittadinanza. Dove riconoscere il centro di questo intreccio di fattori? Nell'educazione, come tratto distintivo – anche se non esclusivo – della scuola. Il volume profila l'identità dell'istituzione scolastica alla luce di questa caratteristica essenziale della sua “mission”. «[…] che cosa vuol dire essere liberi? Certamente tante cose, ma una in particolare: non essere sequestrati nel passato, perché si riconosce che il presente introduce un futuro non predeterminato. Comprendiamo allora come mai sia pericoloso rinunciare al futuro, abbassare lo sguardo e arrendersi al presente: significa avvilire la libertà […]. Chi non riconosce di avere un futuro e precipita nel presente, non si sente interpellato dalla domanda fondamentale per guidare le scelte quotidiane: ciò che mi si offre come un’opportunità d’azione, quali conseguenze ha sul mio avvenire?».
13,00 12,35

Scienze umane. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2012
14,50 12,62

Scienze umane. Vol. 1C: Psicologia. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2012
14,00 12,18

Scienze umane. Vol. 2B: Sociologia e antropologia. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2012
14,50 12,62

Scienze umane. Vol. A-B. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2012
28,80 25,06

Scienze umane. Vol. A1: Educazione e cultura dal XII al XIX secolo. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2012
19,30 16,79

Scienze umane. Vol A2-B2. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2012
32,05 27,88

Educazione e alterità culturale

Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2013
pagine: 192
L'Occidente, cresciuto nell'incontro con l'alterità, può vivere il fenomeno migratorio come un'opportunità e una sfida. Per raccoglierla veramente è fondamentale non solo essere accoglienti, ma riconoscere i riferimenti culturali di questa evoluzione. Diventa così possibile allontanare i rischi di scontro e dissoluzione sociale e acquisire consapevolezza dell'identità occidentale e dei valori che la costituiscono. Il volume affronta la questione in chiave pedagogica attraverso un ampio saggio introduttivo, una selezione antologica e una raccolta di schede didattiche.
14,00 13,30

Educare la persona

Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2013
pagine: 192
L'idea di persona costituisce una delle maggiori conseguenze della evangelizzazione e un riferimento comune alle prospettive pedagogiche cattolica e laica. Dopo un saggio introduttivo dedicato alla rivisitazione della storia dell'idea di persona e al suo significato culturale ed educativo, il volume presenta un'ampia selezione di testi che illustrano i passaggi più rilevanti dello sviluppo di questa idea, cogliendone le molteplici sfumature semantiche. Le schede didattiche, infine, sono utilizzabili per l'aggiornamento di docenti ed educatori, per la preparazione di incontri formativi e per l'approfondimento antropologico in corsi di studio di livello secondario e superiore.
12,50 11,88

L'agire educativo tra natichità e mondo moderno

L'agire educativo tra natichità e mondo moderno

Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 384
30,00

Manuale per il concorso a cattedre 2020. Filosofia e scienze umane. A-18. Con tutti i temi previsti dal bando per le prove scritta e orale

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2020
pagine: 640
Questo manuale è costruito in base a quanto richiesto dal bando, e presenta: una sintesi di legislazione e normativa scolastica: la Costituzione italiana e l'ordinamento amministrativo dello Stato, la scuola italiana dalla Legge Casati ai giorni nostri, la buona scuola di Renzi e la Legge n. 107/2015, l'autonomia scolastica e il sistema nazionale di valutazione, la valutazione interna ed esterna delle scuole, continuità didattica e orientamento, la governance delle istituzioni scolastiche, documenti europei in materia educativa recepiti dall'ordinamento italiano; una presentazione del sistema educativo di istruzione e formazione: lo stato giuridico del personale docente, le caratteristiche delle scuole dell'infanzia, primaria, secondaria, dei licei e degli istituti tecnici; l'esame delle problematiche educative e didattiche più significative per la scuola di oggi: curricolo, competenze, gestione del gruppo classe, rapporto scuola-famiglia, nuove tecnologie, risorse in rete; una ricognizione sui principali nodi della didattica in aula, dalle nuove tecnologie per l'insegnamento-apprendimento alla preparazione dell'attività didattica e della lezione; un quadro completo delle questioni che caratterizzano l'attività di insegnamento della disciplina: i contenuti, i fondamenti epistemologici, la conoscenza critica delle Indicazioni nazionali, le strategie didattiche, le risorse a disposizione del docente. Tutti i contenuti delle discipline: la pedagogia, la psicologia e le scienze dell'educazione; la filosofia dai presocratici al pensiero contemporaneo (autori, temi, opere).
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.