Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Mainas

Biografia e opere di Paolo Iorio

Atti e pareri svolti. 20 atti svolti di: diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo. 20 pareri svolti di: diritto civile, diritto penale

Libro
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 286
Questo libro ha lo scopo di facilitare la redazione di atti e pareri mediante la seguente strutturazione: gli argomenti scelti sono stati selezionati tra quelli che hanno una maggiore possibilità di presentarsi in sede d’esame. Le tracce fanno riferimento agli orientamenti giurisprudenziali più consolidati. Le numerose tematiche affrontate sono state svolte in maniera tale da poter analizzare i numerosi istituti giuridici in maniera trasversale, in tal modo, lo studente avrà l’opportunità di trattare più tematiche contemporaneamente. Le massime giurisprudenziali di riferimento sono state ridotte appositamente all’essenziale, al fine di evitare un dispendio di energie inutile per lo studente. Gli atti e i pareri sono vari nel loro genere e, permettono di ottenere una preparazione a 360° anche per chi non ha svolto una pratica forense particolarmente pregante. Sono presenti, oltre ad atti di diritto civile e penale, anche atti di diritto amministrativo (in base ai dati statistici inerenti l’esame, i candidati che redigono atti amministrativi hanno la percentuale più alta di poter accedere alla prova orale).
16,00 15,20

La prestazione sanitaria tra idoneità dei mezzi ed obbligo di risultato

Libro: Cartonato
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 294
Il notevole aumento di azioni giudiziarie, nei confronti di sanitari, tendenti a riconoscere responsabilità colpose e dolose in ordine alle loro prestazioni professionali, ha portato il problema dell’idoneità dei mezzi e della responsabilità medica nei risultati, ad essere un argomento di grande attualità. Non è casuale il fatto che, negli ultimi anni, il numero dei casi di responsabilità medica sia cresciuto a dismisura, provocando l’aumento delle controversie giudiziarie.
30,00 28,50

La disciplina normativa delle agenzie di rating alla luce del diritto comunitario

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 160
Da più parti si rileva la centralità delle agenzie di rating a seguito del peso crescente dei mercati finanziari nelle economie di tutto il mondo. Tanto più questo peso tende a crescere se si riflette sul dato della crescente (e secondo alcuni irreversibile) interrelazione tra le economie innescata dal fenomeno della globalizzazione. Di qui la chiara irrinunciabilità di chi riesce a influenzare il valore dei titoli di Stato e dei titoli riferiti a società private, un ruolo ad oggi ricoperto dalle agenzie di rating (cui ci si riferirà di seguito tramite l’acronimo CRAs).
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.