Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Garibaldi

Biografia e opere di Giuseppe Garibaldi

Prose militari. Dispacci, lettere e scritti di un combattente

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 140
Il libro, con prefazione di Enrico Iachello, raccoglie i dispacci, le lettere gli scritti del Garibaldi combattente. Una sintesi del pensiero militare dell'Eroe dei due mondi.
14,00 13,30

I Mille. Ricordi del protagonista

I Mille. Ricordi del protagonista

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2011
pagine: 336
L'opera "I Mille", fu scritta da Giuseppe Garibaldi dieci anni dopo la sua famosa impresa, come del resto si rileva da una lettera che Garibaldi inviò a Riboli il 20 febbraio 1872, nella quale gli dà notizia che il manoscritto è pronto per la stampa. Rifiutato da vari editori per l'aspro contenuto, in certi casi fortemente irriverente, l'opera fu pubblicata nel 1874 in pochi esemplari, con i tipi di Camilla e Bertolero di Torino. Per quanto quindi fosse un'edizione privata per i soli sottoscrittori, ciononostante la sua uscita suscitò vivacissime e aspre polemiche. Un Garibaldi con l'animo amareggiato, sferzante, spesso irriverente, che insorge contro i preti, contro i conservatori, contro la monarchia, contro Mazzini, contro tutti e tutto, infine contro l'ordinamento sociale, ch'egli considera fondato sull'ingiustizia e sulla violenza.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.