Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Franco Ferrari

Biografia e opere di Giuseppe Franco Ferrari

Diritto pubblico

Diritto pubblico

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 464
Questo manuale analizza compiutamente l'ordinamento costituzionale italiano, soffermandosi sia sulla descrizione degli organi sia sui rapporti intercorrenti tra gli stessi, senza tralasciare l'analisi delle relazioni tra potere pubblico e persona, tanto nella sua dimensione individuale quanto collettiva. Il linguaggio è chiaro e lineare, per consentire un primo avvicinamento alla materia. Allo stesso tempo, gli istituti sono trattati approfonditamente, tanto da rendere il volume un sussidio utile e aggiornato anche per chi è più avanti negli studi. Tratto caratterizzante di questa pubblicazione è quello di accentuare i legami tra diritto ed economia, evidenziando così le ricadute che le funzioni pubbliche hanno sull'economia reale.
40,00

Osservatorio del farmaco 2021

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 238
Nell'anno in cui il mondo ha dovuto fronteggiare una crisi pandemica senza precedenti, il sistema sanitario in generale, e quello farmaceutico in particolare, sono stati protagonisti assoluti della produzione legislativa e giurisprudenziale sia europea che nazionale. Il settore del farmaco si è confermato strategico per il Paese ed ha attirato su di sé come mai prima, in quanto crocevia in cui si intersecano i principi fondamentali enunciati dalla Carta costituzionale, gli interessi di aziende, istituzioni ed enti di ricerca con i diritti dei cittadini, l'attenzione non solo del legislatore e degli operatori del settore, ma della collettività in generale. Questo volume intende dunque delineare un panorama delle principali novità che a livello normativo, amministrativo e giurisprudenziale hanno interessato il settore farmaceutico italiano ed europeo nell'ultimo anno.
35,00 33,25

Trattato di preparazione all'esame di avvocato. Volume Vol. 5

Libro: Libro rilegato
editore: Lex Iuris
anno edizione: 2021
Il volume si propone la finalità di fornire le tecniche di redazione degli atti di diritto amministrativo più rilevanti ai fini della preparazione all’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense.
36,80 34,96

Smart city. L'evoluzione di un'idea

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 660
Il presente volume fa seguito al precedente lavoro, "La prossima città", pubblicato nel 2017, ed è finalizzato a fornire un ulteriore approfondito contributo alla tematica della città intelligente. L’ottica, ancora una volta, è quella della multidisciplinarità, coordinata allo scopo di delineare il nuovo modello di città in un contesto sempre più caratterizzato da criticità ambientali connesse alla crescita dei consumi e alla scarsità di risorse. Lo scopo è, dunque, quello di offrire un contributo non soltanto teorico, ma soprattutto concreto per lo sviluppo di una nuova idea di città, che tenga conto di ogni aspetto: giuridico, economico, sociologico, territoriale, urbanistico e dell’ingegneria informatica e civile. Nel volume confluiscono, quindi, le voci di varie e disparate discipline. Del resto, le idee non possono evolversi in contesti settorializzati e impermeabili a flussi culturali eterogenei.
42,00 39,90

Diritto pubblico dell'economia

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: 672
I processi di globalizzazione e la progressiva riduzione del ruolo giocato dai sistemi giuridici nazionali non nascondono ma, al contra rio, finiscono per amplificare l'esigenza di inquadrare il mercato in regole giuridiche certe e prevedibili. Il diritto pubblico dell'economia si propone di coniugare le regole catallattiche del mercato con quelle della democrazia politica, nella consapevolezza che non vi è società libera senza economia di mercato e che la seconda si impernia necessariamente sulla continua ricerca di un equilibrio con i principi, i diritti e i valori codificati ^elle Costituzioni statali e negli atti fondativi degli organismi sovranazionali che aspirano ad avere un ruolo di primo piano nella governunce globale. Giunto alla stia terza edizione, in seguito ad un attento e profondo lavoro di aggiornamento, questo manuale offre una sintesi delle problematiche connesse all'articolato rapporto tra istituzioni pubbliche ed economia, con particolare riguardo al contesto italiano. Nello specifico, esso tiene conto del quadro evolutivo di sistema, delle applicazioni giurisprudenziali e delle linee di tendenza in atto, come pure delle più recenti innovazioni prodotte in conseguenza (Iella crisi e del suo impatto sulle istituzioni nazionali ed europee.
50,00 47,50

Manuale di contabilità pubblica

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XII-324
Il manuale offre un quadro completo ed accurato del tema della contabilità degli enti pubblici, analizzato attraverso molteplici profili. La trattazione prende le mosse dalla nozione di contabilità pubblica come elaborata dalla dottrina e dalla giurisprudenza, dall'identificazione dei soggetti pubblici sottoposti alle regole della contabilità pubblica e dalle fonti che regolano la materia. Il manuale si concentra, poi, sull'analisi dell'ordinamento finanziario a livello europeo, statale - con particolare riguardo soprattutto alle tematiche del bilancio dello Stato, della gestione finanziaria e del patrimonio pubblico - e locale. Infine, vengono trattati i temi della responsabilità amministrativa e contabile e del sistema dei controlli, passando attraverso la disamina della materia dell'attività contrattuale della P.A.
38,00 36,10

Diritto pubblico

Diritto pubblico

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: XII-431
Questo manuale analizza compiutamente l'ordinamento costituzionale italiano, soffermandosi sia sulla descrizione degli organi, sia sui rapporti intercorrenti tra gli stessi, senza tralasciare l'analisi delle relazioni tra potere pubblico e persona, tanto nella sua dimensione individuale quanto collettiva. Il linguaggio è chiaro e lineare, per consentire un primo avvicinamento alla materia. Allo stesso tempo, gli istituti sono trattati approfonditamente, tanto da rendere il volume un sussidio utile e aggiornato anche per chi è più avanti negli studi. Tratto caratterizzante di questa pubblicazione è quello di accentuare i legami tra diritto ed economia, evidenziando così le ricadute che le funzioni pubbliche hanno sull'economia reale.
38,00

Osservatorio del farmaco 2019

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: XIII-202
Il sistema sanitario e, parallelamente, il settore farmaceutico si trovano ad affrontare innovazioni di ampia portata sia sul piano della ricerca medica e delle tecniche di cura sia su quello della domanda proveniente da un contesto socio-demografico in rapida trasformazione. Tutto ciò naturalmente coinvolge il legislatore a diversi livelli – europeo, nazionale e regionale – con una produzione e una stratificazione di norme tese a regolare la complessità e, spesso, la delicatezza delle questioni che si muovono in quest’ambito. Un compito tutt’altro che semplice. A un anno dalla precedente edizione, questo volume vuole fare il punto della situazione sul fronte normativo, amministrativo e – inevitabilmente – giurisprudenziale, con una particolare attenzione anche alla dimensione economica e produttiva. Il suo obiettivo è ancora una volta quello di offrire il più ampio angolo visuale possibile su un settore strategico per il paese e determinante per la qualità della vita dei suoi cittadini.
30,00 28,50

Osservatorio del farmaco 2018

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: X-154
Il settore farmaceutico è caratterizzato da rapide e continue trasformazioni della disciplina legislativa. Dettate sulla base di esigenze spesso contrapposte, le disposizioni normative - comunitarie, nazionali e regionali - si stratificano nel tempo sollevando questioni complesse, per la cui risoluzione non possono che essere tenute in considerazione la specificità e l'estrema importanza degli interessi in gioco. Questo volume apre la via ad un costante aggiornamento sul fronte normativo, amministrativo e giurisprudenziale - il cui apporto è andato crescendo negli anni - ed inaugura una serie che che si propone di dare conto, da ogni angolazione, dell'evoluzione e degli sviluppi della materia attraverso contributi sia di parte regolatoria che industriale, così offrendo al lettore la più ampia visuale su un settore davvero rilevante anche in termini economici.
24,00 22,80

La prossima città

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 827
Oggi metà degli abitanti del pianeta vive in città e si stima che nei prossimi 10 anni questa quota raggiungerà il 75% della popolazione mondiale; tale percentuale è già stata raggiunta in Europa, dove vi sono ben 468 città con almeno 100.000 abitanti. Le città occupano solo il 2% della superficie mondiale ma consumano i tre quarti delle risorse; allo stesso tempo le prime 25 città del pianeta producono metà della ricchezza dell'umanità. Le aree urbane europee consumano il 70% dell'energia dell'intera Europa, che genera il 75% delle emissioni di gas serra. Globalmente stiamo consumando in 282 giorni le risorse che il pianeta produce in 365. La soluzione di questi problemi richiede l'adozione di un "nuovo modello di città", di comunità locale, di fruizione della città e dei suoi servizi, che sappia coniugare innovazione, efficienza, sostenibilità, inclusione e sviluppo.
58,00 55,10

Codice dei contratti pubblici

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2017
pagine: XV-1202
Questo volume offre una panoramica accurata, aggiornatissima ed esaustiva di tutti gli aspetti più rilevanti della nuova disciplina a poco più di un anno dall’entrata in vigore del Codice di cui al Decreto Legislativo 50/2016 ed all’indomani del Decreto Legislativo 56/2017 (c.d. Correttivo). In particolare, l’opera contiene un commento, articolo per articolo, alle norme del Codice dei contratti pubblici, che si caratterizza per un taglio decisamente operativo, corredato da ampi riferimenti alle linee guida Anac più recenti, dalla giurisprudenza più significativa e da utili indicazioni bibliografiche.
40,00 38,00

La tutela dei dati personali in Italia 15 anni dopo. Tempo di bilanci e di bilanciamenti

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 170
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.