Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulio Riga

Biografia e opere di Giulio Riga

Esercizi risolti di ingegneria geotecnica e geologia applicata. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2012
pagine: 416
Esercizi e applicazioni per gli studenti e i professionisti impegnati nei settori dell'ingegneria geotecnica e della geologia applicata. Un testo fondamentale sia per il ripasso degli argomenti teorici sia per la conoscenza delle metodologie per lo svolgimento pratico degli esercizi. In questo terzo volume della serie, gli esercizi sono stati raggruppati secondo grandi temi: monitoraggio ed inquinamento delle acque sotterranee; controlli sui pozzi idrici; intrusione marina nelle acque costiere; controlli geotecnici nella costruzione delle discariche, controlli geotecnici sui pali di fondazione, sulle frane, sui tiranti e sulla costruzione delle strade; miglioramento dei terreni in condizioni sismiche; sismicità del territorio; caratterizzazione fisico-meccanica dei terreni; pericolosità sismica di base. Ciascun esercizio è articolato in una parte introduttiva teorica funzionale alla ricostruzione degli esercizi e in una parte dedicata alla procedura di calcolo necessaria per la determinazione dei risultati numerici. Un volume fondamentale per testare e aumentare le proprie conoscenze.
30,00 28,50

Metodi per stimare le proprietà geotecniche dei terreni

Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2011
pagine: 208
Un libro e un software destinato a tutti i giovani geologi e gli ingegneri geotecnici che iniziano ad occuparsi di investigazione geotecnica del sottosuolo.
53,00 50,35

Geologia applicata e ingegneria geotecnica. Esercizi svolti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 271
Il presente testo, rivolto agli studenti e professionisti, presenta numerosi esercizi risolti di diverso grado di difficoltà riguardanti le applicazioni tipiche dell'ingegneria geotecnica e della geologia applicata. Gli esercizi proposti sono stati raggruppati secondo quattro grandi temi: prove di laboratorio geotecnico, indagini in sito, stabilità dei pendii e idrogeologia. Ciascun esercizio è articolato in una parte introduttiva teorica funzionale alla risoluzione degli esercizi e in una parte dedicata alla procedura di calcolo necessaria per la determinazione dei risultati numerici. Gli esempi applicativi proposti costituiscono un utile supporto per l'assimilazione degli argomenti teorici e delle metodologie per lo svolgimento pratico degli esercizi.
32,00 30,40

La liquefazione dei terreni. Analisi, valutazione, calcolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 184
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.