Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliano Ferri

Biografia e opere di Giuliano Ferri

Le filastrocche della Melevisione

Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci Bros
anno edizione: 2025
pagine: 192
Le filastrocche sono figurine del mondo, che ci aiutano a sognarlo e capirlo. Le centocinquanta raccolte in questo libro sono scelte fra le innumerevoli scritte negli anni da Bruno Tognolini per il programma tv “Melevisione”. Raccontano e cantano la luna e il lupo, i lavori e i sensi, il futuro e il latte, i cugini e la musica… insomma le cose di ogni giorno. Ed ecco qua: un cesto di mele poesie per nutrire la vita. Età di lettura: da 7 anni.
16,50 15,68

Che bello condividere!

Libro: Cartonato
editore: La Coccinella
anno edizione: 2025
pagine: 30
Un libro-gioco semplice, divertente, intelligente ed efficace per far capire ai più piccoli l'importanza della condivisione. Basterà voltare le grandi alette per vedere l'immagine che si trasforma sotto i nostri occhi e ci mostra la differenza tra 'soli' e 'insieme'. Età di lettura: da 3 anni.
10,90 10,36

Le stagioni sulla punta delle dita

Libro: Cartonato
editore: La Coccinella
anno edizione: 2025
pagine: 18
Un libro-gioco per i più piccini, per scoprire le stagioni insieme a Piccolo e Grande Orso! Un libro che invita a esplorare i buchi con le dita fin dalla copertina! Età di lettura: da 3 anni.
10,90 10,36

Cucù!

Libro: Cartonato
editore: IdeeAli
anno edizione: 2024
pagine: 14
I bambini adorano giocare a cucù: si coprono il viso con le mani e fanno indovinare ai genitori chi si nasconde dietro! In questo libro, invece, sono gli animali a nascondersi dietro ad ali e zampe. Con una sorpresa alla fine del libro! Con alette in ogni pagina. Età di lettura: da 3 anni.
12,90 12,26

Neve, pioggia, vento o sole? Le stagioni

Neve, pioggia, vento o sole? Le stagioni

Libro: Cartonato
editore: La Coccinella
anno edizione: 2022
pagine: 18
Un libro per giocare e scoprire i fenomeni atmosferici! Gli animali più amati dai bambini protagonisti di scenari suggestivi, in una collana che gioca con le trasformazioni. Le pagine sagomate stimolano la curiosità e il desiderio di scoprire l'immagine successiva. Età di lettura: da 2 anni.
10,90

Cosa farò da grande?

Cosa farò da grande?

Libro: Cartonato
editore: La Coccinella
anno edizione: 2022
pagine: 18
Dalla collana 'Cosa sarà'. una nuova collana che gioca con le trasformazioni. Le pagine sagomate fanno intravedere la pagina successiva, stimolano la curiosità dei più piccoli. Età di lettura: da 2 anni.
10,90

Rime del fare e non fare

Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2020
pagine: 68
Le filastrocche sono giocattoli del mondo. Son le sue forme riprodotte in piccolo, a misura delle mani dei bambini, ma ben fatte, perché i bambini prendendole in mano ne siano contenti. Questa raccolta parla delle cose da fare col corpo: cominciare il giorno, pulire le scarpe, correre; e delle cose da sentire in cuore: curiosità, paura, prepotenza. Macchinine e bamboline di parole per maneggiare atti e sentimenti. Filastrocche per pettinare i capelli, cominciare un nuovo giorno, ripulire le scarpe vecchie e trovare scrigni nascosti... Le rime di questo libro sono strumenti prodigiosi per prendere confidenza con le parole e animare le cose di tutti i giorni tramite la fantasia. Il volume raccoglie sessanta tra le più belle filastrocche che Bruno Tognolini ha scritto per "La Mele-visione", il celebre programma rivolto ai bambini in onda sulla Rai. Queste poesie sul fare e sui sentimenti, arricchite dai disegni di Giuliano Ferri, sono un invito a cantare, recitare e riflettere insieme agli amici del Fantabosco. Età di lettura: da 3 anni.
7,90 7,51

Le figure. I batuffolibri

Libro: Libro in stoffa
anno edizione: 2018
pagine: 8
Nei primi mesi i bambini distinguono meglio le figure con colori molto contrastati e contorni netti. Le sagome bianche, rosse e nere di questo libro sono pensate per stimolare l'attenzione dei più piccoli... Età di lettura: da 3 mesi.
11,90 11,31

Le tue antenate. Donne pioniere nella società e nella scienza dall'antichità ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2017
pagine: 150
"Questo libro è dedicato alle nuove generazioni, perché siano consapevoli dei contributi scientifici fondamentali apportati dalle loro antenate già da prima dell'Era cristiana e fino al Novecento, lunghi secoli durante i quali l'appartenenza al genere femminile fu considerata un impedimento a qualsiasi tipo di sviluppo intellettuale. Le donne furono a lungo escluse da ambiti importanti della società, in alcuni periodi le più sapienti venivano addirittura accusale di stregoneria e mandate al rogo. L'apporto femminile, nella pluralità dei casi, non è stato mai riconosciuta. Semmai veniva comunque attribuito all'influenza dei padri, dei fratelli o dei mariti: di figure, cioè, appartenenti sempre al genere maschile. In realtà attraverso tutte le epoche, sino a quella attuale, la donna ha contribuito allo sviluppo scientifico in misura pari all'uomo, pur svolgendo anche il ruolo di moglie e di madre." Età di lettura: da 11 anni.
13,50 12,83

Favole di Esopo illustrate

Libro: Libro rilegato
editore: Usborne
anno edizione: 2014
pagine: 272
Un volume che raccoglie oltre 30 favole di Esopo con i personaggi più noti: il leone e il topolino, la volpe astuta, il corvo sciocco e il lupo affamato. Da leggere e rileggere... Età di lettura: da 5 anni.
18,90 17,96

La ballata di Geordie

La ballata di Geordie

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gallucci
anno edizione: 2009
pagine: 28
Come Robin Hood, un ragazzo ribelle ha rubato sei cervi nel parco del Re. Ora lo hanno preso e presto sarà condannato. Per salvarlo, la sua innamorata cavalcherà fino a Londra e implorerà il sovrano: Salvate il suo sorriso... Età di lettura: da 5 anni.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.