Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliana Quattrone

Biografia e opere di Giuliana Quattrone

Mutamenti urbani ed estetica. Urbanistica, paesaggi, identità e strategie tra passato, presente e futuro a Reggio Calabria

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 512
Il libro presenta uno studio scientifico-critico inerente lo sviluppo e le trasformazioni urbane della città di Reggio Calabria dal settecento ad oggi, finalizzato al recupero dell'identità e dell'immagine urbana attraverso la comprensione e la conoscenza dell'estetica dei palazzi e del disegno urbano e l'individuazione di possibili interventi futuri, a scala urbana ed architettonica. La tesi che l'autrice sostiene è quella della "ricomposizione" quale processo necessario a restituire senso, socialità e bellezza allo spazio urbano e ne propone alcune regole compositive specifiche. Non dimentica inoltre di far luce su alcuni aspetti nodali del nuovo sviluppo urbano partendo dalle politiche di riqualificazione urbana messe in atto negli ultimi anni, esaminando i cambiamenti sociali in atto e l'emergere di nuovi aspetti di appartenenza identitaria e riconoscibilità semantica, interpretando le politiche di marketing urbano, le strategie per lo sviluppo, e proponendo linee guida e orientamenti strategici finalizzati al miglior funzionamento e alla migliore vivibilità della città.
101,50 96,43

La chiesa nella città moderna. Architettura, arte e progetto urbano

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 272
Dopo un lungo periodo durante il quale l'attenzione riservata alla costruzione di edifici di culto è andata via via scemando, soprattutto rispetto al passato, quando fare architettura voleva sostanzialmente dire costruire chiese, nel corso degli ultimi anni la realizzazione di un rilevante numero di architetture e spazi sacri "molto discutibili" ha fatto emergere a livello di dibattito scientifico, tanto nel settore architettonico che urbanistico, il significato dell'edificio chiesa in rapporto alla funzione di spiritualità insita in esso e ad un contesto sociale e urbano in mutamento. Partendo da questo presupposto e dall'idea di una Chiesa universalmente riconosciuta, a prescindere dalla sua particolare collocazione e dai differenti modi di intendere l'edificio di tipo religioso, il volume raccoglie l'esperienza, fondata su un approccio di tipo specialistico e interdisciplinare, del primo Corso di alta formazione "La chiesa nella città moderna: architettura, arte e progetto urbano", appuntamento culturale di grande rilievo svoltosi a Reggio Calabria fra l'aprile e il luglio del 2006 su iniziativa dell'Uci Tecnici della Calabria col supporto dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria della Pontificia Università Teologica dell'Italia Meridionale e con il patrocinio della Diocesi di Reggio Calabria.
40,00 38,00

La gestione partecipata delle aree protette

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 272
30,50 28,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.