Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Tumminelli

Biografia e opere di Carlo Cesareo

Dossier sui gruppi etnici canini autoctoni italiani a limitata diffusione. Repertorio del patrimonio cinotecnico rustico dell'italia rurale

Libro: Libro in brossura
editore: Crepaldi
anno edizione: 2020
pagine: 230
Questo libro si rivolge ad una parte di gruppi etnici autoctoni italiani ancora "segregati" nei luoghi d'origine e/o in esiguità numerica. Le etnie inserite in questo volume rappresentano infatti quei cani che continuano ad intrattenere uno stretto legame con il luogo d'origine, perciò particolarmente evidenzianti il triplice connubio tra territorio, tradizione e tipicità. Proprio per questo i cani schedati nel presente libro non possono ancora definirsi come appartenenti a razze moderne secondo il concetto della cinofilia ufficiale, bensì a gruppi etnici più o meno antichi tuttora radicati nel loro ambiente tradizionale, le cui popolazioni a limitata diffusione nello stesso territorio nativo necessitano dapprima di essere annotate nella loro tipicità spartana e genuina, poi considerate sotto il profilo grezzo di un aspetto fisico rustico, infine valutate in termini morfofunzionali sostanziali che sono competitivi unicamente nelle mansioni rurali esercitate da tempi remoti. Questo è il primo volume dell'editoria italiana impostato con intenzione e criterio etnocinologico, che lo trasforma appunto in un dossier poiché documentativo non solo sul piano teorico ma anche pratico.
29,00 27,55

Ricerca storica sul cane corso. Testimonianze dell'antica tipologia autoctona morfofunzionale

Libro: Libro in brossura
editore: Crepaldi
anno edizione: 2018
pagine: 154
Questo libro pone all'attenzione il ricordo di quale fosse il Cane Corso verace. Rivede le testimonianze storiche per farsi un'idea chiara di ciò che era il Cane Corso in comparazione a ciò che è diventato. Contiene un repertorio fotografico tradizionale per non dimenticare la storia rustica del Cane Corso. Una ricerca storica cospicua e meticolosa da parte di un autore riconosciuto come uno dei primi maggiori studiosi della razza con particolare riferimento ai Cursicieddu siciliani. Contiene anche alcune chicche fotografiche ritraenti dei rarissimi Cursicieddu rustici di colore bianco ritrovati in una masseria siciliana.
25,00 23,75

Razze canine autoctone siciliane. Mastino siciliano (Cane di Mannara). Spino degli Iblei. Spinotto. Branchiero. Vucciriscu. Dogo (Alano) Siciliano. Spino siciliano (Spinusu sicano)

Libro: Libro in brossura
editore: Crepaldi
anno edizione: 2017
pagine: 198
Questo libro traccia la parte siciliana della tradizione cinotecnica che in Italia è radicata da tempo immemorabile in varie circoscritte zone di tutte le regioni. Realtà canine contraddistinte da caratteristiche spesso fissate spontaneamente, la cui capacità morfo-funzionale nel lavoro da svolgere ha poi conseguito un determinato tipo rustico meglio adatto allo scopo utilitario richiesto in ciascun contesto territoriale. In questo libro sono catalogate sette razze canine locali della Sicilia di cui due già ufficialmente riconosciute dall'Enci, mentre le altre cinque sono appena nella fase iniziale del tentativo di recupero per scongiurarne la scomparsa. Gli autori le descrivono sia nella loro storia che nell'attualità.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.