Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Dini

Biografia e opere di Gianluca Goffi

Logistica su misura. Indagine sull'innovazione logistica nel distretto calzaturiero delle Marche: competitività e compatiblità ambientale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 112
Un'indagine sulla logistica del distretto calzaturiero marchigiano affronta il livello organizzativo delle relazioni tra imprese e i costi dei trasporti nella circolazione di semilavorati e accessori. L'obiettivo è individuare non solo i margini per migliorare efficienza e produttività del distretto, ma anche per ridurre l'impatto ambientale delle attività di movimentazione delle merci. Il quadro delle risultanze mostra come molte aziende non abbiano un quadro preciso dei costi e della scarsa razionalità con cui è organizzato, in alcuni casi, il settore logistico. Risulta evidente la portata dell'impatto innovativo di un progetto di razionalizzazione dell'attuale organizzazione della logistica del settore calzaturiero. Le ricadute di tale intervento coinvolgerebbero, direttamente o indirettamente, diversi settori: dal livello economico a quello produttivo, dalla qualità ambientale al miglioramento della viabilità urbana ed extraurbana. Costi e consumi non razionali, spreco di risorse umane ed eccessive emissioni rappresentano un pericolo per lo sviluppo futuro non solo delle imprese ma dell'intero territorio. Imboccare la strada della razionalizzazione della logistica del calzaturiero rappresenta dunque, oggi, uno dei metodi più incisivi per riuscire a diventare maggiormente competitivi e, ancor di più, per mettere le basi per poterlo fare anche in futuro.
14,50 13,78

Non solo scarpe. L'economia del Piceno e del Fermano fra made in Italy avanzato, riorganizzazione produttiva e turismo integrato

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 224
Per sintetizzare un quadro conoscitivo di un territorio articolato come quello del Fermano e del Piceno non restava altro da fare che analizzarne sistematicamente tutte le possibili variabili - demografiche, infrastrutturali, imprenditoriali, occupazionali - avendo cura di disporre di informazioni le più disaggregate. Ciò per dare conto delle particolarità e delle differenze che sono poi la ricchezza di quest'area delle Marche (una regione non troppo nota dell'Italia di oggi) che riassume la grande articolazione di ciò che si denomina made in Italy. Conoscere per capire: è quanto cerca di fare questo volume, realizzato dopo una lunga attività di ricerca condotta sul territorio presso le imprese, gli enti e i soggetti protagonisti dell'economia dai quali sono scaturite indicazioni tanto molteplici da essere difficilmente riassumibili. L'analisi delle potenzialità e dei limiti di questa realtà economica mostra un territorio con un ampio margine di evoluzione, a patto di affrontare alcuni vincoli di fondo che ne frenano le dinamiche.
22,50 21,38

Tra marchi e subfornitura. Analisi e prospettive del tessile-abbigliamento nella regione più artigiana d'Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 160
Pur interessato da un forte ridimensionamento, il tessile-abbigliamento delle Marche mantiene un ruolo non trascurabile grazie al contributo di qualità che conferisce al made in Italy. Siano produzioni qualificate per conto terzi (modelli, prototipi, campionari) oppure piccole ma pregiate collezioni con marchio proprio, si tratta ancora di realtà diffuse su tutto il territorio regionale. Dall'analisi delle criticità del settore emerge la necessità per la filiera marchigiana della moda di riorganizzarsi per fare massa critica. Questo volume nasce dalla collaborazione posta in essere tra due strutture di ricerca per dare risposte alle difficoltà del settore. Tra le soluzioni, alcune puntano a rafforzare il sistema di lavorazione e produzione in conto terzi senza indulgere alla ricerca generalizzata di un difficile rilancio di produzioni autonome: se si riesce a accreditare l'immagine di una realtà regionale che contribuisce ad una parte ridotta ma strategica della filiera, allora il gioco (forse) è fatto.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.