Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovambattista Vaccaro

Biografia e opere di Giovambattista Vaccaro

L'idea di comunismo e il marxismo del Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 142
Questo libro parte dal dibattito sull’idea di comunismo e si interroga sull’esistenza dentro la tradizione marxista del Novecento di un paradigma del comunismo che risponda alle esigenze emerse da questo dibattito evitandone i limiti, primo tra tutti quello della fine del marxismo. Questo paradigma è individuato nel marxismo occidentale degli anni Venti e nella sua ripresa nel pensiero degli anni Sessanta. Esso viene poi messo a confronto col pensiero post-strutturalista su due problemi cruciali per un rinnovamento della teoria critica: la teoria della reificazione e l’ampliamento della strumentazione analitica del marxismo. Ne nasce una concezione del comunismo come progetto di liberazione dell’individuo e di un diverso modo di vivere basato su un marxismo inteso come antropologia e capace di rispondere alle sfide delle teorie della postmodernità.
16,00 15,20

Nicolai Hartmann. Antropologia, etica, storia

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 250
14,00 13,30

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.