Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Vescarelli

Biografia e opere di Giorgio Vescarelli

Marlene, Picasso e altri. Gli sfiorati

Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 2012
pagine: 92
"Giorgio Vescarelli propone un suo libro, nuovo nella scrittura e nella confezione. Questa operazione editoriale è un prodotto raccontato a viva voce che fissa nell'obiettivo fotografico una ventina di personaggi conosciuti, incontrati, cercati ma posti nella cantica degli 'sfiorati', di chi si fa vedere, ma non si fa catturare. L'urbinate Vescarelli dipinge queste figure come icone di amici, uomini-simboli, concittadini, artisti, gente che appartiene al suo mondo culturale e spirituale. Ogni personaggio viene rappresentato per come appare agli occhi dello scrittore, per l'insieme della sua intelligenza e della sua umanità. L'edificio non dichiarato, segreto, da cui partire è la 'città ideale', 'il palazzo in forma di città', un luogo delle arti e della bellezza, della musica e della pace. È Urbino: per Carlo Bo la 'città dell'anima', per Vescarelli un valore assoluto neppure motivato." (Dalla prefazione di Gastone Mosci)
12,00 11,40

Il pranzo è servito. Storia (quasi) vera

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2008
pagine: 80
Questa è la storia (quasi vera) di Bruno Amori, ragazzo deciso e volitivo, piccolo e tutto pepe. Iniziò a lavorare all'età di tredici anni nella sua città natale, Urbino, come cameriere al Caffè Basili. Qui conosce Tito Coen, studente universitario di Roma. I due diventano amici e finita l'Università Bruno parte con Tito per la capitale, per lavorare nell'albergo del padre. Da Roma si spostano a Londra per imparare la lingua lavorando negli alberghi e trovandosi bene Bruno decide di rimanere. Riuscì rapidamente a salire la scala gerarchica nel settore alberghiero diventando poi direttore di uno dei più prestigiosi alberghi londinesi. Nel frattempo si sposa e ha due figli. Morta la moglie ritorna nella sua città Urbino, dove ritrova l'amico d'infanzia, Gigetto, al quale racconta la sua avventura.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.