Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Guidelli

Biografia e opere di Giorgio Guidelli

Parole crociate. Arnaldo Forlani, profezie di un giornalista

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2016
pagine: 89
Misura. Saggezza sussurrata. Che diventa profezia. In un convulso universo politico dove tutto sembra ideato in esclusiva, dove si amministra a suon di scoop, il messaggio di Arnaldo Forlani suona tanto antico quanto sorprendentemente anticipatore. In una parola: classico. Nato come giornalista e poi diventato politico, l'ex statista della Dc ha scritto pagine, articoli e discorsi che, allora passati sotto traccia, disegnarono con decenni d'anticipo l'Italia di oggi e le sue croniche problematicità. L'abilità dell'inedito Forlani qui esplorato, quello giornalista, fu di pennellare concetti complessi con aforismi e metafore semplici. E di tradurli in un'espressione lapidaria ma evocativa.
12,00 11,40

Porto d'armi. Indagine sui rapporti br-palestinesi

Libro
editore: Quattroventi
anno edizione: 2012
pagine: 104
10,00 9,50

Terra di piombo

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2007
pagine: 132
Nel nuovo libro di Giorgio Guidelli, "Terra di piombo", si ripercorrono gli anni che hanno segnato le Marche dal 1976 al 1982 attraverso lotte, incontri clandestini, disordini; Numana, località costiera nei pressi di Ancona, fu la base di partenza dello yacht dei terroristi che in Medio Oriente si rifornì di armi e missili palestinesi. Fu la Regione che diede i natali a Mario Moretti (Porto San Giorgio), leader delle nuove Brigate rosse e che organizzò il sequestro e l'assassinio di Aldo Moro; Patrizio Peci, capo delle Brigate rosse e successivamente primo pentito delle Br dopo il sequestro, nel 1981 del fratello Roberto, risiede a San Benedetto del Tronto. Ha un legame con le Marche anche la Renault 4 rossa targata MC (Macerata) in cui venne ritrovato il corpo di Aldo Moro. Vengono rievocati anche gli attentati alla Confapi e alla Dc di Ancona, a politici, magistrati, giornalisti, forze dell'ordine. Una storia ricostruita attraverso articoli di giornale (dal "Corriere Adriatico" al "Messaggero" passando per il "Resto del Carlino") e testimonianze rimaste sepolte negli archivi. Un viaggio attraverso le regione che fu culla delle Brigate rosse.
12,00 11,40

Operazione Peci. Storia di un sequestro mediatico

Operazione Peci. Storia di un sequestro mediatico

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2005
pagine: 84
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.