Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gino Bambara

Biografia e opere di Gino Bambara

Zidov

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2017
pagine: 360
Il salvataggio degli ebrei in Jugoslavia e Dalmazia e l’intervento della II Armata 1941-1943. «Ripercorrere le vicende della Slavia del Sud consente di comprendere il senso riposto di lacerazioni interetniche, i contrasti tra forze ideologicamente distanti, la dismissione della razionalità politica a favore dell’inconciliabilità etnica e religiosa.» «Židov» è la parola serba per ebreo. Erano circa 78 mila gli ebrei che vivevano nei territori della ex Jugoslavia (Serbia, Croazia, Slovenia, Dalmazia, Bosnia e Montenegro) quando il 12 aprile 1941 i nazisti entrarono a Belgrado, allora capitale del Regno di Jugoslavia. La maggior parte fu vittima dell’Olocausto, ma almeno 3.500 si salvarono grazie all’Esercito italiano che, ignorando le leggi razziali del 1938 e il nulla osta di Mussolini alla consegna degli ebrei ai nazisti, sottrasse migliaia di vite umane alla furia di tedeschi e ustascia. Nei ricordi dell’autore, testimone di questi avvenimenti, una pagina poco conosciuta dell’Olocausto.
23,00 21,85

Zara. Una città tra storia e leggenda

Libro: Libro in brossura
editore: Vannini
anno edizione: 2014
pagine: 224
Zara, la vecchia Zara, non esiste più, è scomparsa assieme alla sua popolazione , gli Zaratini di antica schiatta veneta.
24,00 22,80

Zara. Una città tra storia e leggenda

Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2009
24,00 22,80

Non solo armistizio

Non solo armistizio

Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2003
pagine: 288
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.