Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gilmo Vianello

Biografia e opere di Gilmo Vianello

Cartografia e fotointerpretazione

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: X-170
Nel presente volume vengono fornite le nozioni essenziali di cartografia di base (dall'inquadramento geografico ai piani quotati, dalle scale ai segni convenzionali) e le conoscenze relative alle fotografie aeree (dalle modalità di ripresa alle caratteristiche delle camere fotogrammetriche, dai tipi di pellicola alla visione stereoscopica). Inoltre, sono descritte le metodologie che permettono di realizzare cartografie tematiche elementari utilizzando le cartografie topografiche e tecniche regionali e procedendo all'interpretazione delle immagini aerofotografiche.
22,00 20,90

Sensibilità e vulnerabilità del suolo. Metodi e strumenti d'indagine

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 336
Il suolo rappresenta una formazione che risente di diversi processi fisici, chimici e biologici, e tale quindi da subire in maniera differenziata le azioni che influiscono sulle sue modificazioni e sul suo possibile depauperamento. Alla sottrazione della "risorsa suolo" contribuiscono varie cause: dallo sviluppo urbanistico all'erosione, dall'inquinamento al calo di fertilità. L'agricoltura può, di contro, contribuire a contrastare efficacemente i fenomeni di degradazione naturale se condotta secondo una logica di "sviluppo sostenibile". Nel volume tali problematiche vengono affrontate sul piano delle conoscenze, delle procedure metodologiche e delle applicazioni strumentali.
52,00 49,40

Applicazione dei sistemi informativi geografici nella valutazione delle modificazioni ambientali e territoriali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 288
Il Gis (Geographical information system) rappresenta la parte informatizzata del Sistema informativo territoriale e si configura come componente esclusivamente strumentale necessaria a migliorare l'efficienza e le potenzialità operative. Nel volume si fa riferimento alla utilizzazione della tecnologia Gis ai fini della caratterizzazione ambientale, proponendo altresì modelli di indagine rivolti alla classificazione del territorio ed allo studio dei processi che ne hanno condizionato la trasformazione e la utilizzazione. Numerosi esempi applicativi rappresentano la sintesi di esperienze originali condotte in diverse realtà territoriali.
44,00 41,80

Classificazione e cartografia del suolo

Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1995
pagine: 322
29,00 27,55

10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.